FORLI-CESENA

forli-cesena
EMILIA ROMAGNA FORLI-CESENA Province

FORLI-CESENA

corsi Forlì-Cesena

VIVI FORLÌ-CESENA

La provincia di Forlì-Cesena è affacciata sull’Appennino romagnolo, a circa 15 km dalla Riviera Adriatica di Rimini e a circa 30 km. da Ravenna. Città medioevali, Forlì e Cesena sono uno scrigno di storia, misteri e cultura.
Cesena è la città dei Papi, incantevole per il suo centro storico, curato e ricco d’arte con la famosa biblioteca Maltesiana ricercata in tutto il mondo costruita in uno stile architettonico senza precedenti e realizzata tra il 1447 e il 1452.
Forlì invece confina con le provincie di Firenze e Arezzo è una città espansiva e ospitale che rispecchia pienamente il carattere godereccio e simpatico tipico della romagna.
Nella vita forlivese d’oggi le note dominanti sono ancora la passione per la bizzarrial’autodidattismo, che è proprio dell’Emilia e in modo speciale della Romagna per finire con l’amore per il cibo succulento ed elaborato.

Gusta Piadina Forlì-Cesena

GUSTA FORLÌ-CESENA

La scienza in cucina o l’arte del mangiar bene In sintesi, la cucina di Forlì e Cesena non si scostano da quella tradizionale romagnola, caratterizzata da prodotti genuini e saporiti preparati seguendo l’antica tradizione di un tempo.

Oltre alla pasta fatta in casa, i piatti tipici romagnoli sono la piadina, nelle sue infinite varietà, i cappelletti, le lasagne al forno e il cosiddetto “pasticcio alla romagnola”; fra i secondi piattiprimeggiano specialità di pesce e carni d’ogni tipo, ma anche il cosiddetto “salame gentile”, a base di carne magra con lardelli e pepe nero, insaccato nel budello “gentile” dell’animale mentre i vini tipici “di Romagna”, dal sapore deciso, sono, fra i bianchi, l’Albana, il Pagadebit e il Trebbiano e i rossi come  il Cagnina e il Sangiovese.

La Romagna oggi è il regno della piadina, dell’estate in riviera, del liscio e dei canti popolari. E’ una terra antica, ricca di storia, cultura e tradizione. Il nome significa “mondo romano”, facendo riferimento al popolo romano, che l’ha resa grande dopo il susseguirsi di altre popolazioni come Umbri, Celti ed Etruschi.

Chi non conosce la famosa frase pronunciata da Giulio Cesare attraversando il Rubicone “Alea iacta est”, ovvero, “Il dato è tratto”? Questo avvenimento, tra mito e realtà, è solo uno dei tanti accaduti in area romagnola. Un territorio fatto di persone ospitali e gioviali, che hanno fatto della fatica e del sacrificio un segno distintivo del loro modo di vivere.

Non è un caso se questa zona è stata bramata nei secoli dalle più grandi potenze e dinastie: la Romagna si sviluppa in una zona estremamente strategica, a pochi km tra di loro si possono trovare il mare, la collina e la montagna. A dare un consistente contributo culturale e architettonico furono soprattutto i Malatesta, una nobile famiglia italiana di grande rilievo durante il Medioevo, che ha lasciato tracce del loro passaggio attraverso palazzi, castelli e rocche.

Nel cuore della Romagna vi si trova la provincia di Forlì-Cesena, che prende il nome dai comuni delle due città che ne fanno parte, unite nel 1992. Questi luoghi sono il cuore pulsante di una terra prevalentemente agricola e ancora ben radicata nel folclore e nelle tradizioni.

Sì, perché in provincia di Forlì-Cesena il turista può permettersi di spaziare dal mare alla montagna, dalle terme alle città d’arte in un batter d’occhio; tutto è lì a portata di mano. Piero Gallina

Vuoi lavorare a Forlì-Cesena? Diventa un professionista attraverso i corsi a Forlì-Cesena

La provincia è attenta alle nuove generazioni e alla loro educazione a tutto tondo, ecco perché a Forlì-Cesena puoi trovare la scuola superiore più adatta a te!

Il punto di partenza per una solida e profonda formazione culturale è proprio la scuola superiore, indispensabile per acquisire maggiore consapevolezza delle tue capacità, dei tuoi gusti, del tuo senso critico e sviluppare conoscenza in diversi settori. Al termine di questo percorso, della durata di tre o cinque anni, otterrai un diploma, che puoi sfruttare sia per continuare con gli studi sia per trovare un lavoro.

Grazie alle diverse alternative che la provincia di Forlì-Cesena può offrirti, puoi scegliere il percorso di studi più adatto a te, a seconda delle tue esigenze e delle tue inclinazioni. La provincia è determinata a creare nuovi posti di lavoro e nuove occupazioni, ad investire nella ricerca e formare nuove opportunità di carriera: sei pronto a farne parte?

copri i corsi a Forlì-Cesena , enti di formazione a Forlì-Cesena , centri di studio a Forlì-Cesena, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Forlì-Cesena con le scuole a Forlì-Cesena .. alcuni Percorsi di studio Forlì-Cesena , corsi Forlì-Cesena asilo nido Forlì-Cesena , scuola materna Forlì-Cesena elementari Forlì-Cesena scuola media inferiore Forlì-Cesena diploma di maturità Forlì-Cesena Diploma di laurea Forlì-Cesena  corsi professionali Forlì-Cesena corsi osa Forlì-Cesena corsi yoga Forlì-Cesena laurea scienze infermieristiche Forlì-Cesena  laurea fisioterapista Forlì-Cesena laurea psicologia Forlì-Cesena Liceo Artistico Forlì Cesena, Liceo Scienze Umane Forlì Cesena, Liceo Psicopedagogico Forlì Cesena, Liceo Scientifico Forlì Cesena, Turismo Forlì Cesena, Servizi Commerciali Forlì Cesena, Ragioneria IGEA Forlì Cesena, Perito Turistico Forlì Cesena, Economo Dietista Forlì Cesena, Dirigente di Comunità Forlì Cesena, Trasporti e Logistica Forlì Cesena.

Lascia qui il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare