GENOVA
VIVI GENOVA
Studia la storia delle repubbliche marinare seduto da qualche parte nel meraviglioso porto di Genova.
La storia del nome Genova è affascinante come la sua morfologia; tutto ebbe origine nel Medioevo da Giano Bifronte. Il senso di questa scelta è rintracciabile nella doppia natura di questa città che proprio come la divinità ha due facce: una rivolta al mare ed una rivolta alla montagna.
Famosissimi e bellissimi sono i carruggi di Genova, ossia i vicoletti che si snodano lungo tutta la città e che mantengono inalterato da secoli un fascino, profumo e le voci tutto particolare. Via del Campo, con la sua storia musicale, De Andrè, il mare e l’integrazione culturale mentre l’Acquario, il secondo più grande d’europa ospita un’infinita varietà di passeggi marini che incantano chiunque lo visiti.
Grande simbologia nella Lanterna, simbolo, magico e grafico di questa città; il grande faro che veglia su e accoglie chi arriva da mare. Come tutte le città di mare è una città viva e movimentata, non a caso è famosa per essere “la città degli aperitivi“. Un posto quindi dove si può deliziosamente alternare visite culturali, allo studio, al sano divertimento.
Cosa può offrirti una città come Genova? Parti da qui con il tuo Diploma!vGenova è stata, ed è, una delle principali città portuali d’Italia, con la sua flotta, le sue navi mercantili e la sua marineria che da sempre l’hanno resa un nucleo centrale per scambi commerciali e culturali.
Situata sul Mar Ligure in una posizione geograficamente strategica a scopi bellici e mercantili, Genova ha dominato per più di otto secoli sulla penisola, meritandosi l’appellativo di “La Superba”.
Genova non è famosa sola per il suo acquario, il più grande in Italia, o per il suo pesto, tipico condimento ligure noto e apprezzato in tutto il mondo: Genova è una città che va scoperta, dove il moderno diventa una cosa sola con l’antico, dove il mare diventa un tutt’uno con la vita quotidiana, dove il centro storico è ricco di vicoli medievale e antiche botteghe tra le quali è un piacere passeggiare.
Nel 2004 si è conquistata il titolo di Capitale europea della cultura, grazie alle sue iniziative culturali, artistiche, musicali e letterarie che trovano la loro forza in una radicata tradizione fatta di nomi illustri in diversi settori, come Oscar Wilde, Charles Dickens, Renzo Piano, Cristoforo Colombo e molti altri, che proprio a Genova hanno trovato ispirazione, protezione, suggestione, accoglienza e ospitalità, valori che si possono riconoscere ancora oggi.

GUSTA GENOVA
Natura e lavoro dell’uomo hanno permesso al popolo ligure di sviluppare una cultura gastronomica tra le più ricche del paese. In pole position sulle tavole genovesi c’è il famoso pesto…profumato…cremoso…e verde come le foglie di primavera mentre il mare racconta molto della gastronomia ligure;
le tradizionali barche di legno spinte, a forza di remi, nelle zone di pesca di pesce azzurro portano in tavola il pesce “povero”, ma dal sapore unico; le alici messe in barili e conservate in umido; le donne fin dall’antichità le trasportavano in ceste, fino ai paesi dell’entroterra. La cucina, con le sue torte alle erbe, le alici ripiene, le zuppe di legumi e pesce, ci parla di tutto questo: di fatica, ingegno e fantasia di un popolo che ha saputo creare piatti unici.
Quando uno va a Genova è ogni volta come se fosse riuscito ad evadere da sé. Friedrich Nietzsche
Diventa un professionista con i corsi a Genova
Cultura e istruzione giocano un ruolo fondamentale nella vita della città: l’Università di Genova è una delle più rilevanti e antiche del mondo, dove si investe nelle nuove generazioni e nella ricerca scientifica, punto di partenza indispensabile per la costruzione di un futuro solido e compatto.
Genova può rivelarsi il luogo ideale dove poter studiare! Devi iscriverti alla scuola superiore ma ancora non sai quale scegliere?
La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.
A Genova puoi trovare il piano di studio più adatto a te, per poterti realizzare sia come persona che come professionista; puoi utilizzare biblioteche e aule studio come punto di incontro e di scambio di idee, proposte e appunti; ci sono diversi luoghi di incontro culturale e sociale che hanno bisogno di una spinta innovativa che nasce proprio dai giovani!
Scopri i corsi a Genova, enti di formazione a Genova , centri di studio a Genova Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Genova con le scuole a Genova. alcuni Percorsi di studio Genova, corsi Genova: asilo nido Genova, scuola materna Genova elementari Genova, scuola media inferiore Genova diploma di maturità Genova, Diploma di laurea Genova, corsi professionali Genova, corsi osa Genova, corsi yoga Genova, laurea scienze infermieristiche Genova, laurea fisioterapista Genova, laurea psicologia Genova,
- Liceo Artistico Genova
- Liceo Scienze Umane Genova
- Liceo Linguistico Genova
- Turismo Genova
- Servizi Commerciali Genova
- Ragioneria IGEA Genova
- Sistema Moda Genova
- Perito Meccanico Genova
- Perito Informatico Genova
- Perito Industriale Genova
- Perito Elettronico Genova
- Perito Agrario Genova