Blog

ALESSANDRIA

Alessandria-Corsi
ALESSANDRIA PIEMONTE Province

ALESSANDRIA

Alessandria Corsi

VIVI ALESSANDRIA

Alessandria cittadina piemontese ricca di storia e cultura è stata un centro agricolo e commerciale della regione, oltre che strategico avamposto militare.
Città a misura d’uomo è godibile in tutto il suo splendore passeggiando a piedi tra le sue piazze e le sue strade.

Piazza della Libertà è sicuramente una tappa obbligata per chi visita Alessandria, piazza circondata da edifici come Palazzo Municipale, Palazzo delle Poste e dei telegrafi e il Palazzo della Prefettura che hanno una straordinaria particolarità: sono tutte costruzioni appartenenti a epoche diverse.

Visitare Alessandria, significa incontrare storie e culture diverse insieme; adiacente la piazza, si erge la Cattedrale, in stile neoclassico, progettata da Edoardo Mella e ricostruita tra il 1810 e il 1879, con un alto campanile e interno riempito da affreschi ottocenteschi, dove spiccano le due Tele del Moncalvo e le Statue dei Patroni delle 24 città della Lega lombarda.

Cosa può offrirti una città come Alessandria? Parti da qui con il tuo Diploma!Fondata dalla Lega Lombarda nel II secolo come barriera contro Federico Barbarossa, Alessandria è stata per anni il centro delle lotte tra sostenitori del papato e quelli dell’impero, tanto che il suo nome deriva proprio dal nome del papa Alessandro III.

Per citare Umberto Eco, uno dei più importanti scrittori e saggisti italiani nato proprio ad Alessandra, la città «[…] non è stata fondata da un giorno all’altro come vuole la leggenda. È stata una impresa collettiva, lenta, faticosa, risultato di collaborazione da parte di genti diverse.» Il territorio è stato infatti dominato dalla Signoria dei Visconti, dagli Spagnoli e da Napoleone: ognuno di essi ha lasciato tracce e testimonianze architettoniche, ma con una particolarità, ovvero la loro attenzione nel renderla sicura dal punto di vista militare, come a proteggerla, difenderla, custodirla gelosamente.

Per molti secoli la città si è imposta sulla scena agricola, commerciale e militare come centro strategico, aspetto che si è confermato anche durante la rivoluzione industriale del XIX secolo, trovandosi al centro del triangolo industriale Torino-Milano-Genova, dove tra il XIX e il XX ha avuto inizio un importante e consistente periodo di industrializzazione che ha rinnovato le sorti dell’Italia, trasformato il lavoro e avviato una forte immigrazione della popolazione più povera verso le aree più attive del paese.

Oggi Alessandria è una città viva, dinamica, ricca di monumenti, edifici e palazzi ben mantenuti e amati dai cittadini (e dai turisti!) che trovano qui un’atmosfera cosmopolita e aperta, forse grazie anche alle diverse minoranze etniche che hanno trovato in Alessandria un luogo sicuro dove potersi esprimere.

 width=

GUSTA ALESSANDRIA

Ad Alessandria si mangia bene e si mangia tanto!
Il Rabatonrotolini di spianci con ricotta ed erbette, La farinata, o “bela cauda”, invece è una torta di ceci.
La cucina alessandrina, ci invita ad assaggiare il Lacabòn, i cannoncini e i bignè, la tartufata di amaretti, la polenta dolce di Marengo, i meardini, i gallinotti al rum, il mandrugnin, i nugatelli, la torta albanese e il farciò.

Tutti i piatti della provincia di Alessandria sono influenzati in egual misura dalla tradizione piemontese, così come da quella ligure.
Tra i vini più apprezzati troviamo il Cortese di Gavi, il Dolcetto e la Barbera.
Sulle vie del gusto,  infatti più si procede verso la parte meridionale e collinare della provincia, più sono forti le influenze liguri e mediterranee nell’alimentazione.
Recupera gli anni scolastici persi oppure consegui il diploma di maturità ad Alessandria.

La cultura non è professione per pochi: è una condizione per tutti, che completa l’esistenza dell’uomo.Elio Vittorini

Diventa un professionista con i corsi a Alessandria

Tra teatri, biblioteche e musei, Alessandria è anche una città di cultura, che crede e investe nel futuro dei giovani, proponendo loro una offerta formativa scolastica differenziata, per permettergli di seguire le loro inclinazioni e potenziare le loro capacità.

Ti senti tra questi? E’ tempo di scegliere quale scuola superiore fa per te? Non sai proprio quale? O hai le idee chiare?

In entrambi i casi, ad Alessandria puoi trovare il percorso formativo scolastico che fa al caso tuo, al termine del quale ottieni un diploma e poi puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.

Scopri i corsi a Alessandria, enti di formazione a Alessandria , centri di studio a AlessandriaRecupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Alessandria con le scuole a Alessandria.. alcuni Percorsi di studio Alessandria, corsi Alessandria: asilo nido Alessandria, scuola materna Alessandria elementari Alessandriascuola media inferiore Alessandria diploma di maturità AlessandriaDiploma di laurea Alessandriacorsi professionali Alessandria corsi osa Alessandriacorsi yoga Alessandrialaurea scienze infermieristiche Alessandrialaurea fisioterapista Alessandrialaurea psicologia Alessandria, , Liceo Artistico ad Alessandria, Liceo Scienze Umane ad Alessandria, Liceo Linguistico ad Alessandria, Liceo Classico ad Alessandria, Liceo Scientifico ad Alessandria, Turismo ad Alessandria, Ragioneria IGEA ad Alessandria, Perito Turistico ad Alessandria, Pacle ad Alessandria, Economo Dietista ad Alessandria, Dirigente di Comunità ad Alessandria, Trasporti e Logistica ad Alessandria, Perito Meccanico ad Alessandria, Perito Informatico ad Alessandria, Perito Industriale ad Alessandria, Perito Elettronico ad Alessandria, Perito Agrario ad Alessandria etc.

 

Lascia qui il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare