Accordo API Papironet Corsi
Gennaio 29, 2024 2024-01-29 19:16Accordo API Papironet Corsi
Contratto di licenza API PapironetCorsi
Ultimo aggiornamento dei presenti Termini delle API: Giugno 1, 2023.
In PapironetCorsi, crediamo nel miglioramento della vita attraverso l’apprendimento. Chi desidera condividere le proprie competenze o apprenderne di nuove è nel posto giusto. Aiutiamo anche le organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione a prepararsi per il futuro, qualunque esso sia. Per raggiungere tali obiettivi, offriamo strumenti di sviluppo per consentire ai nostri utenti di creare applicazioni che si collegano alla piattaforma PapironetCorsi. La nostra speranza è di creare una fiorente comunità di applicazioni costruite intorno a PapironetCorsi, che bilanci le varie esigenze di protezione dei nostri sistemi, dei nostri studenti e della nostra attività.
Leggi il seguente contratto con attenzione. Se non accetti i termini, non procedere.
1. Scopo
1.1 Parti. Il presente Contratto di licenza API (“Contratto”) è stipulato tra PapironetCorsi, Inc. (“PapironetCorsi “), e l’utente, o la persona fisica, la società o altra persona giuridica che lo stesso rappresenta (“l’utente”). Tramite la realizzazione di applicazioni che interagiscono con i prodotti e i servizi di PapironetCorsi, compresi i dati agli stessi correlati (collettivamente i “Servizi”) o tramite accesso o utilizzo di interfacce di programmazione di applicazioni, strumenti per sviluppatori o altra documentazione e materiali correlati (collettivamente “le API”) messi a disposizione da PapironetCorsi, l’utente accetta di essere vincolato dal presente Contratto e da qualsiasi documentazione di accompagnamento che si applica all’utilizzo delle API da parte del medesimo.
1.2 Altri contratti. Il presente Contratto stabilisce l’utilizzo delle API di PapironetCorsi da parte dell’utente. Se lo stesso è un cliente, un rivenditore o un partner di servizi a valore aggiunto di PapironetCorsi Business, potrebbe essere richiesto al medesimo di sottoscrivere un contratto separato che stabilisca l’accesso dello stesso o il diritto del medesimo a concedere in licenza i Servizi.
1.3 Utilizzo per conto di una persona giuridica. Qualora l’utente sottoscriva il presente Contratto per conto del proprio datore di lavoro o di un’altra persona giuridica, lo stesso dichiara e garantisce quanto segue: (i) lo stesso dispone della piena autorità legale per vincolare il proprio datore di lavoro o tale persona giuridica al presente Contratto; (ii) di aver letto e compreso il presente Contratto; e (iii) di accettare il presente Contratto per conto della parte che l’utente medesimo rappresenta.
1.4 Modifica dei termini. PapironetCorsi potrà modificare il presente Contratto in qualsiasi momento con o senza preavviso individuale. Qualsiasi modifica avrà effetto a partire dall’utilizzo continuato delle API da parte dell’utente. Lo stesso è invitato a rivedere periodicamente il presente Contratto e a controllare la data relativa all'”Ultimo aggiornamento” per eventuali modifiche.
2. Utilizzo delle API di Papironet Corsi
2.1 Licenza API. In conformità con il presente Contratto, PapironetCorsi concede all’utente una licenza limitata a livello mondiale, non esclusiva, non sottolicenziabile, non trasferibile e revocabile per l’utilizzo e l’effettuazione di chiamate alle API al solo scopo di facilitare l’interoperabilità dei Servizi e delle applicazioni software, dei siti web o di altri strumenti che utilizzano le API create dall’utente stesso (ciascuna, un’“App”). L’utente può utilizzare le API solo nei termini espressamente consentiti nel presente Contratto. L’inadempimento dello stesso può comportare l’immediata sospensione o cessazione dell’utilizzo delle API da parte dell’utente.
2.2 Obblighi. L’utente accetta di rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili, comprese le leggi relative all’importazione o all’esportazione di dati o di software e le leggi sulla privacy, nonché tutte le linee guida fornite da PapironetCorsi, e di richiedere a tutti gli utenti di rispettare le medesime.
2.3 Monitoraggio. L’utente accetta che PapironetCorsi possa monitorare il suo utilizzo delle API per garantire la qualità, migliorare i Servizi e verificare la conformità dello stesso al Contratto. Il medesimo accetta di assistere PapironetCorsi in tale monitoraggio fornendo a PapironetCorsi informazioni sulla propria App. Se l’utente non dimostra di adempiere pienamente gli obblighi del presente Contratto, PapironetCorsi può limitare o interrompere l’accesso dello stesso alle API senza preavviso.
2.4 Riserva di alcuni diritti. In qualsiasi momento futuro, PapironetCorsi si riserva il diritto di effettuare qualsiasi delle seguenti azioni: (1) offrire o cessare di offrire il supporto per le API; (2) modificare le API e richiedere all’utente di utilizzare tali versioni modificate; (3) richiedere all’utente di utilizzare le API in modo diverso; (4) rendere obsoleta qualsiasi API; o (5) sviluppare in modo indipendente prodotti o servizi che potrebbero avere le stesse finalità delle App.
Limitazioni.
3.1 Nessuna azione dannosa. L’utente non indirizzerà, incoraggerà o assisterà alcuna parte nel compimento delle azioni seguenti: (a) utilizzare le API in modo tale da compromettere o danneggiare PapironetCorsi, le API, i Servizi o l’utilizzo delle stesse e dei medesimi; (b) lanciare o far lanciare in relazione alle API un programma o uno script automatizzato dannoso, inclusi web spider, crawler, robot, indicizzatori, bot, virus o worm, o qualsiasi programma volto a sovraccaricare o ostacolare il funzionamento e/o le prestazioni delle API; (c) tentare di aggirare le limitazioni imposte da PapironetCorsi all’utilizzo delle API da parte dell’utente; (d) intraprendere attività ingannevoli, fuorvianti, illegali o contrarie all’etica, o qualsiasi altra attività che possa in altro modo danneggiare le API, PapironetCorsi, gli studenti della stessa o il pubblico, a esclusivi discrezione e giudizio di PapironetCorsi stessa.
3.2 Nessun accesso non autorizzato. L’utente non utilizzerà le API per interrompere, interferire o tentare di ottenere un accesso non autorizzato ai Servizi, ai server, ai dispositivi o alle reti collegate o a cui si può accedere tramite le stesse, né indirizzerà, incoraggerà o assisterà alcuna parte a utilizzare le API per i medesimi fini.
3.3 Non rimozione di notifiche legali. L’utente non rimuoverà alcuna notifica legale, di copyright, di marchio o di altri diritti di proprietà presente nei materiali ricevuti, o sui medesimi, o a cui l’utente ha avuto accesso in conformità con il presente Contratto.
3.4 Nessuna copia o scraping. L’utente si impegna a non compiere le seguenti azioni e a non indirizzare, incoraggiare o assistere qualsiasi altra parte a compiere le medesime: (a) realizzazione di copie o estrazione di qualsiasi caratteristica o funzionalità; (b) analisi o scraping di qualsiasi dato di PapironetCorsi; (c) riformattazione, decodifica o qualsiasi altra modifica delle API o dei Servizi; (d) progettazione o sviluppo di App o servizi il cui scopo principale sia quello di reindirizzare gli utenti dai Servizi; o (e) creazione di un’App che ricrei una funzionalità di base o che sostituisca qualsiasi Servizio PapironetCorsi; a meno che non sia espressamente consentito da PapironetCorsi in conformità con un contratto debitamente sottoscritto.
3.5 Nessun benchmarking competitivo.. L’utente non utilizzerà l’API per misurare la disponibilità, le prestazioni, la funzionalità o l’utilizzo dei Servizi a fini competitivi, né indirizzerà, incoraggerà o assisterà qualsiasi altra parte ad utilizzare l’API per i medesimi fini.
3.6 Nessuna operazione di rivendita. L’utente non ridistribuirà o rivenderà né concederà in sottolicenza l’accesso alle API, a qualsiasi dato ottenuto utilizzando le stesse o a qualsiasi Servizio a cui si accede tramite le medesime, salvo espressamente consentito da PapironetCorsi in base ad un contratto scritto separato e debitamente sottoscritto.
Proprietà intellettuale.
4.1 Proprietà. L’utente manterrà i diritti di proprietà della propria App e PapironetCorsi manterrà la proprietà delle proprie API e dei propri Servizi, compresi tutti i relativi diritti di proprietà intellettuale. Tutti i diritti di PapironetCorsi non espressamente concessi nel presente documento sono mantenuti.
4.2 Feedback. Gli eventuali feedback, commenti o suggerimenti che l’utente può fornire in merito ai Servizi di PapironetCorsi o alle API sono del tutto volontari e non riservati e PapironetCorsi potrà utilizzare gli stessi nei modi che reputa opportuni e senza alcun obbligo nei confronti dell’utente.
4.3 Branding. In conformità con il presente Contratto, PapironetCorsi concede all’utente una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile, non cedibile, non sottolicenziabile e revocabile in tutto il mondo per l’utilizzo del nome e del marchio PapironetCorsi (collettivamente “I marchi di PapironetCorsi “) per promuovere o pubblicizzare accuratamente l’integrazione delle API con l’App dello stesso. L’utilizzo dell’utente dei marchi PapironetCorsi deve essere conforme alle Linee guida sull’utilizzo del marchio PapironetCorsi . L’utente accetta di non mostrare i marchi PapironetCorsi nelle seguenti circostanze: (a) in qualsiasi modo che violi la normativa applicabile, comprese le leggi in materia di diffamazione, calunnia, oscenità e violazione; (b) in qualsiasi modo che sia fuorviante, che implichi che l’App dell’utente sia approvata, creata o appoggiata da PapironetCorsi (o che altrimenti renda superficialmente più gradevole il rapporto dell’utente con v); o (c) in un modo che sia altrimenti discutibile per PapironetCorsi a esclusiva discrezione della stessa. L’utente deve cessare immediatamente qualsiasi uso dei marchi di PapironetCorsi identificato dalla medesima come discutibile. L’utente non riceverà altri diritti sui marchi di PapironetCorsi in conformità con il presente Contratto. Tutto l’avviamento derivante dall’uso dei marchi div spetta alla medesima.
4.4 I marchi dell’utente. L’utente concede av una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile, non cedibile, non sottolicenziabile, mondiale e revocabile per l’utilizzo del nome, dei marchi e del logo dello stesso (collettivamente “i marchi dell’utente“) per promuovere o pubblicizzare l’utilizzo delle API da parte dell’utente nell’App dello stesso. PapironetCorsi utilizzerà i marchi dell’utente in conformità alle ragionevoli linee guida dell’utente sull’utilizzo del marchio, se tali linee guida sono comunicate per iscritto direttamente a PapironetCorsi. La stessa non acquisirà alcun interesse, diritto o titolo nei marchi dell’utente e tutto l’avviamento associato resterà al medesimo.
Dati dell’utente.
5.1 Leggi e normative in materia di privacy. L’utente deve osservare la conformità a tutte le leggi e normative applicabili in materia di privacy dei dati e di cibersicurezza. L’utilizzo delle API da parte dell’utente è subordinato all’implementazione e al mantenimento di protezioni e misure adeguate per l’App dello stesso, e ciò include la responsabilità del medesimo nei confronti dei dati ottenuti attraverso l’utilizzo delle API.
5.2 Raccolta e utilizzo. L’utente deve fornire tutti gli avvisi necessari e ottenere tutti i diritti, i permessi e i consensi necessari dai clienti o dagli utenti per l’accesso, la raccolta, la conservazione, la trasmissione, il trattamento, l’uso, la divulgazione, la condivisione e altri trattamenti di qualsiasi dato degli utenti, e garantirà che tutti i trattamenti siano conformi alla legislazione vigente. Se sono utilizzate le API di PapironetCorsi per recuperare i dati degli utenti direttamente dai Servizi, l’utente deve limitare l’accesso, il trattamento e l’uso di tali informazioni nelle seguenti modalità: (a) nella misura in cui lo stesso è autorizzato dal cliente o da eventuali utenti o (b) nella misura necessaria a fornire la funzionalità dell’App del medesimo.
Sicurezza.
6.1 Credenziali dello sviluppatore. L’utente non condividerà alcuna password, chiave, token, segreto o altre credenziali di accesso che consentano allo stesso di accedere alle API o ai Servizi (“Credenziali dello sviluppatore“).
6.2 Standard di sicurezza. L’utente utilizzerà sempre e metterà in atto adeguate salvaguardie amministrative, fisiche e tecniche che rispettino le seguenti condizioni: (a) soddisfino o superino gli standard del settore in relazione alla sensibilità dei dati a cui lo stesso accede; (b) siano conformi alle leggi e alle normative applicabili (comprese le leggi e le normative sulla sicurezza dei dati e sulla privacy) e (c) siano progettate per prevenire l’accesso, l’uso, il trattamento, l’archiviazione, la distruzione, la perdita, l’alterazione o la divulgazione non autorizzata dei dati personali.
6.3 Incidenti di sicurezza. L’utente deve notificare immediatamente a PapironetCorsi le seguenti circostanze: (a) sospetto o effettivo accesso, utilizzo, divulgazione, modifica, perdita o distruzione non autorizzata dei dati degli utenti sotto il proprio controllo; (b) sospette o effettive vulnerabilità di sicurezza dell’App dello stesso; (c) sospetti o effettivi problemi che coinvolgono l’App del medesimo che degradano materialmente i Servizi (collettivamente “Incidenti di sicurezza“).
6.4 Notifica. In caso di Incidente di sicurezza, l’utente sarà l’unico responsabile, a proprie spese, delle indagini, della riparazione e delle notifiche agli utenti interessati e alle autorità di regolamentazione, in conformità alle leggi e agli standard del settore. Tuttavia, lo stesso deve ottenere l’approvazione di PapironetCorsi per qualsiasi notifica di violazione agli utenti che fanno riferimento, direttamente o indirettamente, a PapironetCorsi stessa.
7. Cessazione
7.1 Diritto di cessazione. PapironetCorsi può sospendere o sciogliere anticipatamente il presente Contratto, qualsiasi diritto ivi concesso e la licenza dell’utente per le API con effetto immediato, a esclusiva discrezione di PapironetCorsi stessa, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. L’utente può sciogliere anticipatamente il presente Contratto in qualsiasi momento cessando il proprio accesso alle API.
7.2 Cessazione della licenza e cancellazione dei dati. Al momento della cessazione, tutte le licenze concesse in conformità con il presente Contratto cesseranno immediatamente e l’utente interromperà immediatamente l’utilizzo dell’API. L’utente, inoltre, restituirà o cancellerà qualsiasi dato degli utenti o si conformerà alle istruzioni del cliente per quanto riguarda la restituzione o la cancellazione dei dati degli utenti a cui ha avuto accesso o ottenuti tramite le API. Nessuna delle due parti sarà responsabile nei confronti dell’altra per eventuali danni derivanti esclusivamente dalla cessazione del presente Contratto.
8. Esclusioni di responsabilità, limitazioni di responsabilità e manleva.
8.1 Esclusione di garanzia. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, PAPIRONETCORSI NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, NÉ CONDIZIONI PER QUANTO RIGUARDA L’USO DELLE API. L’UTENTE COMPRENDE CHE L’UTILIZZO DELLE API È A PROPRIO RISCHIO E CHE PAPIRONETCORSI FORNISCE LE API “COSÌ COME SONO”, “CON TUTTI I DIFETTI” E “COME DISPONIBILI” NELLA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE LOCALE; PAPIRONETCORSI, INOLTRE, ESCLUDE QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA, COMPRESE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, QUALITÀ SODDISFACENTE, IDONEITÀ A UNO SCOPO PARTICOLARE, ESECUZIONE A REGOLA D’ARTE E NON VIOLAZIONE. L’UTENTE POTREBBE AVERE DETERMINATI DIRITTI IN BASE ALLA PROPRIA LEGGE LOCALE. NULLA DI QUANTO CONTENUTO NEL PRESENTE CONTRATTO È INTESO AD INFLUIRE SU TALI DIRITTI, SE APPLICABILI. PAPIRONETCORSI NON GARANTISCE CHE LE API FUNZIONINO SENZA INTERRUZIONI O ERRORI DI FUNZIONAMENTO. IN PARTICOLARE, IL FUNZIONAMENTO DELLE API POTREBBE ESSERE INTERROTTO A CAUSA DI MANUTENZIONE, AGGIORNAMENTI O GUASTI DI SISTEMA O DI RETE. PAPIRONETCORSI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER I DANNI CAUSATI DA TALI INTERRUZIONI, ERRORI DI FUNZIONAMENTO O PER IL FATTO CHE NON SI VERIFICHINO PERDITE DI DATI.
8.2 Limitazione di responsabilità. IN NESSUN CASO PAPIRONETCORSI SARÀ RESPONSABILE NEI CONFRONTI DELL’UTENTE O NEI CONFRONTI DI QUALSIASI UTENTE PER DANNI INDIRETTI, SPECIALI, INCIDENTALI, ESEMPLARI, PUNITIVI O CONSEQUENZIALI O PER QUALSIASI PERDITA O DANNO ALL’USO, AI DATI, ALL’ATTIVITÀ, ALL’AVVIAMENTO O AI PROFITTI DERIVANTI DA O IN RELAZIONE AL PRESENTE CONTRATTO. IN OGNI CASO, LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DI PAPIRONETCORSI PER QUALSIASI RECLAMO IN CONFORMITÀ CON IL PRESENTE CONTRATTO NON SUPERERÀ I 100,00 DOLLARI STATUNITENSI. LE LIMITAZIONI, LE ESCLUSIONI E LE DICHIARAZIONI DI NON RESPONSABILITÀ DI CUI SOPRA SI APPLICHERANNO INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE TALE RESPONSABILITÀ DERIVI DA UN RECLAMO BASATO SU CONTRATTO, GARANZIA, ATTO ILLECITO (INCLUSA LA COLPA), RESPONSABILITÀ OGGETTIVA O ALTRO, E INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE PAPIRONETCORSI SIA STATA AVVISATA O MENO DELLA POSSIBILITÀ DI TALE PERDITA O DANNO. NELLA MISURA IN CUI LA LEGGE APPLICABILE PROIBISCE QUALSIASI LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ QUI PRESENTE, LE PARTI CONCORDANO CHE TALE LIMITAZIONE SARÀ AUTOMATICAMENTE MODIFICATA, MA SOLO NELLA MISURA IN CUI LA LIMITAZIONE SIA CONFORME ALLA LEGGE APPLICABILE. LE PARTI CONCORDANO CHE LE LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ QUI STABILITE SONO ALLOCAZIONI CONCORDATE DEL RISCHIO E TALI LIMITAZIONI SI APPLICHERANNO NONOSTANTE IL FALLIMENTO DELLO SCOPO ESSENZIALE DI QUALSIASI RIMEDIO LIMITATO.
8.3 Manleva. L’utente manleverà PapironetCorsi da qualsiasi azione, richiesta, reclamo e causa (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le richieste di risarcimento per responsabilità da prodotto), e terrà indenne la stessa da qualsiasi responsabilità, danno e costo (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le ragionevoli spese legali) nella misura in cui gli stessi derivino dalle seguenti circostanze: (i) l’utilizzo, da parte dell’utente, delle API o dei Servizi in modo non conforme al presente Contratto o ai sensi di qualsiasi legge, normativa o regolamento applicabile; o (ii) l’esecuzione, la promozione, la vendita o la distribuzione dell’App dell’utente medesimo. Nel caso in cui PapironetCorsi richieda un risarcimento o una difesa da parte dell’utente in conformità con la presente disposizione, PapironetCorsi informerà tempestivamente lo stesso per iscritto di eventuali richieste di risarcimento avanzate nei confronti della medesima per le quali richiede risarcimenti o la difesa. PapironetCorsi si riserva il diritto, a scelta ed esclusiva discrezione della stessa, di assumere il pieno controllo della difesa dei reclami con un consulente legale di propria scelta. L’utente non può stipulare alcun contratto con terzi che possa, in qualsiasi modo, pregiudicare i diritti di PapironetCorsi, costituire un’ammissione di colpa da parte della stessa o vincolare la medesima in qualsiasi modo, senza il previo consenso scritto di PapironetCorsi. Nel caso in cui PapironetCorsi assuma il controllo della difesa di tale reclamo, la stessa non liquiderà alcun reclamo che richieda un pagamento da parte dell’utente senza la previa approvazione scritta dello stesso.
8.4 Nessun provvedimento ingiuntivo. In nessun caso l’utente potrà chiedere la rescissione, un provvedimento ingiuntivo o altro provvedimento equo, o di ingiungere o limitare il funzionamento delle API, dei contenuti o di altro materiale utilizzato o visualizzato attraverso i Servizi, né avrà il diritto di ottenere i medesimi.
9. Riservatezza
9.1 Informazioni riservate. L’utente può avere accesso a determinate informazioni, software e specifiche non pubbliche relative alle API (le “Informazioni riservate“), riservate e di proprietà di PapironetCorsi. L’utente stesso può utilizzare le Informazioni riservate solo nella misura necessaria all’esercizio dei propri diritti concessi dal presente Contratto. L’utente non può divulgare alcuna Informazione riservata a terzi senza il previo consenso scritto di PapironetCorsi. L’utente medesimo accetta di proteggere qualsiasi Informazione riservata da eventuali utilizzi, accessi o divulgazioni non autorizzati nello stesso modo in cui proteggerebbe le proprie informazioni riservate e proprietarie.
10. Conformità legale
10.1 Divulgazione legale. PapironetCorsi si riserva il diritto di divulgare qualsiasi informazione ove necessario ai sensi di qualsiasi legge, normativa, procedimento legale o richiesta governativa.
10.2 Sanzioni. L’utente dichiara e garantisce che (in quanto persona fisica o come rappresentante di qualsiasi persona giuridica per conto della quale utilizza i Servizi) non si trova in alcun paese soggetto a sanzioni commerciali o embarghi applicabili negli Stati Uniti, tantomeno è residente in alcuno di detti paesi. L’utente dichiara e garantisce inoltre di non essere una persona fisica o giuridica presente in qualsiasi elenco nazionale di soggetti non autorizzati appositamente stilato dal governo degli Stati Uniti. L’utente accetta di rispettare i programmi di sanzioni amministrati dall’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. L’utente accetta inoltre di non esportare, riesportare o trasferire direttamente o indirettamente le API a paesi o persone fisiche soggette a sanzioni e di non consentire l’uso delle API da parte di persone fisiche o giuriche non autorizzate.
11. Termini generali
11.1 Legge applicabile. Il presente Contratto è disciplinato dalle leggi dello Stato della California, Stati Uniti, indipendentemente dai principi in materia di scelta o conflitti di legge. Le parti acconsentono di rimettersi alla giurisdizione esclusiva dei tribunali federali e statali di San Francisco, California, Stati Uniti.
11.2 Lingua. Nel caso in cui PapironetCorsi abbia fornito all’utente una traduzione della versione in lingua inglese del presente Contratto o di qualsiasi documento a cui si fa riferimento nel medesimo, l’utente accetta che la traduzione sia fornita solo per propria comodità e che le versioni in lingua inglese di tali documenti prevalgano.
11.3 Supporto. Poiché le API sono fornite “così come sono”, PapironetCorsi non può fornire servizi di assistenza per le stesse. L’utente è l’unico responsabile della qualità della propria App ed è l’unico responsabile della fornitura di assistenza per la medesima. Qualsiasi supporto che PapironetCorsi decida di fornire sarà a esclusiva discrezione della stessa e potrà essere interrotto in qualsiasi momento senza preavviso o responsabilità nei confronti dell’utente.
11.4 Nullità parziale. Se qualsiasi disposizione del presente Contratto fosse ritenuta non valida o non applicabile, tale disposizione verrà considerata sostituita da una disposizione valida e applicabile che rispecchi il più possibile l’intento della disposizione originale e la restante parte del presente Contratto rimarrà efficace.
11.5 Ultrattività. Le sezioni del presente Contratto che, in base ai termini degli stessi, richiedono l’esecuzione dopo la cessazione del Contratto stesso rimarranno efficaci, come, ad esempio, i diritti e i requisiti di cui alla sezione 6 (Sicurezza).
11.6 Cessione. L’utente non può cedere o delegare alcun diritto o obbligo in conformità del presente Contratto, anche in relazione a un cambio di controllo. Qualsiasi presunta cessione e delega sarà inefficace. PapironetCorsi può liberamente assegnare o delegare tutti i diritti e gli obblighi previsti dal presente Contratto, in tutto o in parte, senza preavviso.
11.7 Nessuna acquiescenza. La mancata azione di una delle parti in relazione a un inadempimento del presente Contratto non costituirà acquiescenza al diritto di una delle parti di agire in relazione a tale inadempimento o a successivi inadempimenti simili o di altro tipo.
11.8 Avvisi. Gli avvisi devono essere in forma scritta e si riterranno recapitati al momento della consegna. PapironetCorsi può inviare comunicazioni all’indirizzo e-mail o fisico fornito dall’utente o attraverso il sito web di PapironetCorsi.
11.9 Nessuna rappresentanza. Il presente Contratto non crea alcuna rappresentanza, partnership o joint venture tra le parti.
11.10 Clausola di completezza. Il presente Contratto e tutti i documenti incorporati per riferimento costituiscono l’integralità dello stesso tra l’utente e PapironetCorsi in merito alle API e sostituiscono tutti i contratti e le intese precedenti, sia in forma scritta sia in forma orale, o stabiliti per consuetudine, prassi, politica o precedenti, in relazione all’oggetto del presente Contratto.