Aprire una scuola di formazione: diffondere conoscenza e professionalità
Aprire una scuola di formazione: diffondere conoscenza e professionalità
Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo (Leo Buscaglia): ecco perché se hai una solida formazione è giusto divulgare le tue conoscenze. Come? Con una scuola di formazione.
Qualsiasi sia il tipo di impiego, vi è la necessità di essere costantemente aggiornati e in linea con le richieste del mercato. Ecco perché la decisione di aprire una scuola di formazione professionale è un’attività particolarmente richiesta e attraente, adatta per chi ha uno spirito imprenditoriale spiccatamente organizzativo, una solida conoscenza del proprio settore lavorativo e un’inclinazione all’insegnamento.
Le tipologie preferenziali sono tre: corsi di specializzazione, corso di aggiornamento e corso di formazione. Queste tre categorie si rivolgono ai giovani ma anche ai professionisti già operativi e ciò permette di attirare un pubblico piuttosto variegato con esigenze diverse.
A seconda del corso che vuoi avviare, serve una struttura attrezzata degli elementi più basilari come lavagna, sedie e così via, ecco perché un’idea è quella di affittare degli immobili già forniti.
Il corpo docente si può comporre di più elementi, a seconda della scuola che vuoi aprire, oppure essere un’attività da svolgere in proprio come libero professionista e offrire le proprie conoscenze ad un pubblico che cerca un punto di riferimento per la propria crescita professionale.
E’ indispensabile avere un forte spirito di osservazione e giocare sulle novità, su ciò che è di tendenza, creare nuove mode: oltre alle scuole di formazione che insegnano un vero e proprio mestiere – esempio estetista, parrucchiere ecc. – perché non aprirne una che ancora non esiste, per preparare le nuove generazioni sulle professioni future? [vedi articolo]
Un’attenzione particolare merita la promozione didattica: cosa distingue questo corso dagli altri? Cosa lo fa essere di eccellenza? Perché gli interessati devono iscriversi? Quali sono i vantaggi?
Formare le nuove generazioni, ma non solo, significa creare il futuro, dare competenze specifiche e aumentare le possibilità di crescita personale e lavorativa.
Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere.
Mortimer J. Adler