ASTI
VIVI ASTI
Asti vanta uno dei centri storici più belli d’Italia.
Piccolo gioiellino del Piemonte, Asti conserva grandi opere artistiche come la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo mentre la chiesa, a croce latina con tre navate divise da pilastri, è completamente ricoperta di affreschi settecenteschi e da molti considerata la più importante testimonianza dell’arte gotica in Piemonte.
Per un viandante, passeggiare per Asti significa godere delle bellezze della Torre Comentina, il palazzo di Bellino che ospita il Museo del Risorgimento e la Pinacoteca civica; la torre De Regibus; il palazzo Alfieri che si erge in Piazza Vittorio Alfieri dedicata al poeta e drammaturgo E la Torre Rossa, testimonianza del periodo imperiale, oggi trasformata in campanile.
La Douja d’Or è uno dei concorsi enologici italiani più importanti, e si tiene ogni anno, a settembre, in Palazzo Alfieri rappresenta un’importante attrattiva turistica e occasione di svago per turisti e non.
Cosa può offrirti una città come Asti? Parti da qui con il tuo Diploma! Conosciuta, in tutto il mondo, soprattutto per la sua produzione di vini e spumanti, Asti è una città che nei secoli è stata un rilevante centro di scambi commerciali e una strategica via di comunicazione: dal XII al XIII secolo ha sviluppato forme di credito e di commercio in grado di influenzare tutta l’Europa.
Il nome originario della città, durante il dominio romano, era Hasta, sebbene pare fosse stata fondata molto prima del loro arrivo per mano dei popoli liguri. In seguito la sua area è stata governata da Longobardi e Carolingi, per poi godere di una florida età medievale, quando durante il periodo comunale la città dispone di una grande ricchezza sviluppata grazie alla classe mercantile: nascono in questo momento i primi istituti di credito su pegno.
Ancora oggi il centro storico di Asti è rappresentativo di quel passato fortunato e glorioso: vicoli e viuzze sono pieni di case, edifici e palazzi mercantili, ma soprattutto sono ancora presenti i resti delle sue torri, 120 tutti, motivo per il quale la città era nota come La Città delle 100 Torri.
Asti è una città che ha un doppio carattere: da un lato si richiama al suo passato, alle sue tradizioni e al suo folclore grazie alle diverse sagre artigiane manifestazioni che mantengono viva la memoria dei cittadini (e dei turisti!), come per esempio il suo Carnevale, il Palio, le celebrazioni liturgiche e i festeggiamenti per il patrono, San Secondo, ma soprattutto la Fiera Carolingia, tradizione che deriva da Carlo Magno – dall’altro, però, è una città moderna, al passo con i tempi, che ha saputo puntare sui prodotti del territorio, per valorizzarli e farli conoscere con gioia ed entusiasmo.

GUSTA ASTI
Asti, come tutte le città del Piemonte, gode di un’ottima cucina di gusto e sapore:
il piatto tipico sono gli agnolotti all’astigiana con vitello, coniglio, lombo di maiale, scarola o di spinaci; il coniglio all’astigiana come secondo piatto con contorno di cipolle astigiane cotte con patata, prezzemolo, maggiorana, timo, menta, aglio, panna fresca e sale e i ravioli al plin, così definiti per la loro particolare lavorazione.
Il “Tirulën” è un dolcetto tipico di Isola d’Asti, il suo nome deriva dal fatto che anticamente, da questo impasto, si tiravano via degli gnocchetti, si passavano nello zucchero e si mettevano in forno. Il Torrone astigiano alle nocciole è un altro dolce tipico, già conosciuto dai romani, e che ebbe ampia diffusione in Italia nel Medioevo. Chiudiamo in bellezza con un budino al cioccolato dal gusto delicato: il bunnet.
Ed Asti repubblicana. Fiera di strage gotica e de l’ira di Federico, dal sonante fiume ella, o Piemonte, ti donava il carme novo d’Alfieri. Giosuè Carducci
Diventa un professionista con i corsi a Asti
Lo stesso entusiasmo che la popolazione investe nella cultura, nei giovani e nella loro istruzione: Asti offre infatti una offerta formativa scolastica variegata, con musei e biblioteche di pregio che aumentano il valore dell’intento pedagogico.
E’ tempo di scegliere quale scuola superiore fa per te? Ci pensa Asti!
Qui puoi iniziare (o continuare!) il tuo percorso formativo scolastico, al termine del quale ottieni un diploma e poi puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro. Scegli la tua strada in base a ciò che ti piace fare, ciò per cui ti senti portato, ciò che senti essere la cosa giusta: ascolta te stesso e non puoi sbagliare!
Scopri i corsi a Asti, enti di formazione a Asti, centri di studio a Asti, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Asti con le scuole a Asti. alcuni Percorsi di studio Asti, corsi Asti: asilo nido Asti, scuola materna Asti, elementari Asti, scuola media inferiore Asti, diploma di maturità Asti, Diploma di laurea Asti, corsi professionali Asti, corsi osa Asti, corsi yoga Asti, laurea scienze infermieristiche Asti, laurea fisioterapista Asti, laurea psicologia Asti,, Liceo Artistico ad Asti, Liceo Scienze Umane ad Asti, Liceo Linguistico ad Asti, Liceo Classico ad Asti, Liceo Scientifico ad Asti, Turismo ad Asti, Ragioneria IGEA ad Asti, Perito Turistico ad Asti, Pacle ad Asti, Economo Dietista ad Asti, Dirigente di Comunità ad Asti, Trasporti e Logistica ad Asti, Perito Meccanico ad Asti, Perito Informatico ad Asti, Perito Industriale ad Asti, Perito Elettronico ad Asti, Perito Agrario ad Asti