BARI
VIVI BARI
Bari, deliziosa città bianca e azzurra perchè ha lo stesso colore del mare che la bagna, del cielo che la sovrasta e della pietra che la ricopre.
Bari Vecchia attira l’attenzione di tutti… costruita su una sottile penisola adiacente al porto, è un labirinto di luci, candore e vicoli irregolari. In queste strade strette colori, suoni e profumi animano le ore che trascorrono, tutto intorno botteghe artigiane, giovani, qualche vecchio pescatore, palazzi dimessi e alla sera le sedie portate davanti all’uscio di casa, dove gli anziani scambiano chiacchierare e prendono il fresco.
Piazza Mercantile è l’antico centro commerciale, dominata dal rinascimentale Palazzo del Sedile e dalla vicina Colonna Infame della Giustizia, che nell’antichità serviva da gogna per i cittadini che andavano in rovina finanziaria.
La Bari Nuova, quella ottocentesca, presenta importanti testimonianze artistiche come per esempio il ricostruito Teatro Petruzzelli, del XIX secoli, che molti ricordano essere andato in fiamme agli inizi degli anni novanta.
Cosa può offrirti una città come Bari? Parti da qui con il tuo Diploma! La Puglia nel suo impireo di sole, nelle sue pieghe carsiche, nella sua ordinata resistenza di innumerevoli plotoni affiancati di ulivi, e il cielo sempre azzurro che lambisce il mare senza staccarsene. (Cesare Brandi)
La Puglia è una delle regioni italiane che attrae, ogni anno, un numero elevatissimo di turisti: sarà il suo splendido mare? I suoi saporiti piatti tipici? Il calore e l’affetto della gente? Questo e molto altro, sicuramente, rende la Puglia come un luogo da scoprire, città per città, paese per paese.
Tra i luoghi principali della regione vi è Bari, l’affascinante capoluogo che negli ultimi vent’anni sta attraversando un periodo di rinascita, rivalorizzazione e miglioramento del territorio e dei servizi cittadini, con maggiore attenzione verso la cultura e le nuove generazioni.
Bari è una città con radici storiche molto antiche, risalenti almeno a 3500 anni fa, poiché la sua posizione strategica – sul mare e con facili contatti con l’entroterra e le isole – ha permesso scambi commerciali e contatti umani, fino alla crescita e lo sviluppo di diverse civiltà.
Nel corso degli anni la città si è come divisa in tre parti: la Bari vecchia, con il centro storico antico, ricco di vicoli, resti greco-romani e dal sapore autentico; la Bari moderna, con un incantevole lungomare e la parte commerciale, ricca di negozi e botteghe; e, infine, la Bari turistica, dove si possono visitare musei, pinacoteche, chiese e palazzi.

GUSTA BARI
Bari è una città veramente bella, difficile possa deludere il visitatore, sia quello in cerca di mare e atmosfera mediterranea, sia quello amante dell’arte, della cultura e del buon vivere.
Freschissimo il pesce, cucinato in ottime zuppe, celebri i frutti di mare, gustose le verdure locali che compongono i piatti tipici. Qualche esempio di cucina locale: l”ncapriata‘ o ancora la melanzanata, il tutto condito dall’ottimo olio d’oliva che viene prodotto nei dintorni.
La cucina tipica di bari si basa su prodotti agricoli e della pesca. Piatto tipico sono le orecchiette strascenate e cavatijdde (alle cime di rapa, o al ragù di briaciole), i cavatelli ed i mignuicchi (gnocchetti). Altri piatti tipici sono il calzone al forno con ripieno di cipolla, acciughe e capperi, le alici arrancate e le orate di San Nicola (marinate con olio e limone e poi arrostite). Tra i dolci vi sono le castagnedde (a base di pasta di mandorle) e gli amaretti. Tra i vini segnaliamo il Gioia del Colle, e l’Aleatico della Puglia.
Non c’è in Europa una regione così facilmente accessibile, quasi a portata di mano, che sia così prodiga di sorprese nel campo dell’architettura e della scultura e che ci dia, a un livello così alto, la piacevole sensazione di esserci allontanati nel tempo e nello spazio. André Pieyre de Mandiargues
Diventa un professionista con i corsi a Bari
Bari è una città che vuole riscattarsi anche dal punto di vista dell’istruzione e della cultura: ecco perché, se devi ancora decidere quale percorso intraprendere dopo le scuole medie, puoi tenere anche in considerazione questa città.
Perché non frequentare la scuola superiore a B?
La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro. Bari dispone di un’offerta formativa scolastica variegata, pensata per te e le tue esigenze, dove puoi trovare il piano di studi più adatto a te!
Scopri i corsi a Bari, enti di formazione a Bari , centri di studio a Bari , Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Bari con le scuole a Bari .. alcuni Percorsi di studio Bari , corsi Bari : asilo nido Bari , scuola materna Bari , elementari Bari , scuola media inferiore Bari , diploma di maturità Bari , Diploma di laurea Bari , corsi professionali Bari , corsi osa Bari , corsi yoga Bari , laurea scienze infermieristiche Bari , laurea fisioterapista Bari , laurea psicologia Bari , , Liceo Artistico a Bari, Liceo Scienze Umane a Bari, Liceo Linguistico a Bari, Liceo Classico a Bari, Liceo Scientifico a Bari, Turismo a Bari, Ragioneria IGEA a Bari, Perito Turistico a Bari, Pacle a Bari, Economo Dietista a Bari, Dirigente di Comunità a Bari, Trasporti e Logistica a Bari, Perito Meccanico a Bari, Perito Informatico a Bari, Perito Industriale a Bari, Perito Elettronico a Bari, Perito Agrario a Bari