BRINDISI
VIVI BRINDISI
«Porta d’Oriente», così è conosciuta Brindisi sin dall’antichità, è un porto della Puglia che, ancora oggi, registra importanti collegamenti turistici e mercantili da e verso i Paesi oltre mare.
Brindisi è una città molto antica, ricca di storia e tradizione: il suo centro storico infatti conserva importanti ritrovamenti archeologici e numerosi monumenti ed architetture appartenenti alle diverse epoche storiche, dal Castello Svevo al Castello Aragonese, vicino al mare e conosciuto con il nome di “Forte a mare”.
Nell’ entroterra invece si possono ammirare le antiche masserie fortificate e i muretti a secco immersi nelle distese di ulivi dove è possibile seguire le vie del vino o dell’olio. Ci sono anche diverse aree ambientali protette, fra cui si ricorda la Riserva Marina Naturale del WWF e lo zoo safari anche se il porto naturale che si incunea profondamente nella costa, è uno dei luoghi più importanti per i collegamenti commerciali e turistici con la Grecia, l’Albania e la Turchia.
Cosa può offrirti una città come Brindisi? Parti da qui con il tuo Diploma!Posta al termine dell’Italia signoreggia le azzurre acque adriatiche, le quali in vari seni dividendosi, formano dalla costa Orientale un porto illustre, per cui si rese favorita residenza de’ Romani e de’ Greci. (Salvatore Morelli)
Non è certo un caso se Brindisi è, da sempre, uno dei principali centri del Salento e di tutta la Puglia, una regione italiana affascinante, ricca di usi e costumi antichi, sapientemente tramandati con cura e rispetto nel corso dei secoli, rendendo il territorio poliedrico, vivo e variegato, con strati multiformi di tradizioni.
Originariamente era conosciuta come “brundisium”, parola che significava, in latino antico, “testa di cervo”, in riferimento alla forma del suo porto naturale, il quale è stato un luogo fondamentale di incontro di flussi commerciali, turistici e culturali, tanto da aver reso Brindisi una delle principali città dell’Adriatico, un’antichissima via di scambi e di contatti.
Il lungomare di Brindisi è affascinante, colorato e variopinto, suggestivo per i suoi edifici e palazzi che si rispecchiano nelle acque, con giochi di luce ammalianti e seducenti. Il suo centro storico è ricco di monumenti antichi e moderni, chiese e cattedrali dallo stile romanico, medievale e rinascimentale; fontane, palazzi ed edifici ripercorrono la storia dall’antichità fino agli anni più recenti del Novecento, in perfetta armonia e sintonia tra di loro.

GUSTA BRINDISI
Sapori delle terre di Brindisi riflettono l’identità gastronomica della migliore tradizione pugliese. Il pesce, fresco e gustoso, è il principe della tavola.
Ricci, ostriche, tranci di cernia e pesce spada, spigole e, naturalmente, il pesce azzurro sono preparati con semplicità e serviti accompagnati da verdure di stagione tra le quali spiccano gli asparagi di bosco, le verdure selvatiche, le fave e la famosa cicerchia.
Vigneti e uliveti garantiscono la produzioni di vini DOC e oli extra vergine di oliva di alta qualità che in questa zona sono tutelati dal marchio DOP Collina di Brindisi.
Come da tradizione, focacce, frise, pane e taralli accompagnano, con la loro fragranza e i loro profumi, ogni portata, dagli antipasti alle zuppe, dai secondi ai contorni.
Recupera gli anni scolastici persi oppure consegui il diploma di maturità a Brindisi.
Sentivamo quel tratto di terra farsi striscia sottile. E’ difficile esprimere quel che si prova quando par di correre su una carta geografica. Stavamo in equilibrio su una linea. E quella linea significava nello stesso tempo il Sud e l’Est, punti favolosi dell’Italia. La Puglia era bella, bisognava toccarne il fondo. Franco Antonicelli
Diventa un professionista con i corsi a Brindisi
Brindisi è una città attenta allo sviluppo dell’eco-sostenibilità e dell’energia rinnovabile, per un miglioramento delle condizioni climatiche e ambientali, a difesa del territorio. Per questo motivo sono diverse le scuole e le università che puntano soprattutto sul settore tecnologico e della ricerca, per garantire un presente e un futuro migliore.
Perché non frequentare la scuola superiore a Brindisi?
La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.
Brindisi dispone di un’offerta formativa scolastica variegata, che ti prepara in maniera completa, e offrendoti molte possibilità di scelta ti permette di scegliere con serenità il tuo percorso di studio, che sia classico, scientifico, artistico, tecnologico o professionale.
Costruisci il tuo futuro partendo da Brindisi!
Scopri i corsi a Brindisi, enti di formazione a Brindisi , centri di studio a Brindisi, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Brindisi con le scuole a Brindisi.. alcuni Percorsi di studio Brindisi, corsi Brindisi: asilo nido Brindisi scuola materna Brindisi, elementari Brindisi, scuola media inferiore Brindisi, diploma di maturità Brindisi, Diploma di laurea Brindisi, corsi professionali Brindisi, corsi osa Brindisi, corsi yoga Brindisi, laurea scienze infermieristiche Brindisi, laurea fisioterapista Brindisi, laurea psicologia Brindisi, , Liceo Artistico a Brindisi, Liceo Scienze Umane a Brindisi, Liceo Linguistico a Brindisi, Liceo Classico a Brindisi, Liceo Scientifico a Brindisi, Turismo a Brindisi, Perito Turistico a Brindisi, Pacle a Brindisi, Economo Dietista a Brindisi, Dirigente di Comunità a Brindisi, Perito Meccanico a Brindisi, Perito Informatico a Brindisi, Perito Industriale a Brindisi, Perito Agrario a Brindisi