Centro di educazione cinofila: un’attività in crescita
Centro di educazione cinofila: un’attività in crescita
Da sempre, il cane è considerato il miglior amico dell’uomo. L’attività di addestramento ed educazione cinofila è in grande crescita, e le richieste sono sempre maggiori: come rendere una passione per gli animali una vera e propria professione?
L’addestratore cinofilo
Ai suoi albori, il mestiere di addestratore cinofilo si occupava soprattutto di razze canine atte a collaborare con le forze dell’ordine o corpi speciali. Da almeno vent’anni, invece, sono sempre più i padroni di cani che si rivolgono e chiedono aiuto ad un professionista per poter gestire al meglio il proprio amico a quattro zampe.
L’educatore professionista
In Italia, il 42% degli italiani possiede un compagno peloso, e le famiglie che se ne prendono cura dichiarano di non badare a spese per la sua salute ed il suo benessere. Dal 2024, affianco alla figura dell’addestratore, ha preso piede quella dell’educatore, un professionista mirato a migliorare il rapporto tra padrone e animale e ad inserirlo nella quotidianità famigliare, favorendone la corretta convivenza. Ma non solo: è anche un alleato prezioso nella scelta della razza giusta a seconda delle proprie abitudini, soprattutto per chi è alla prima esperienza.
Per intraprendere questa attività, sia di addestratore che di educatore, l’ingrediente fondamentale è l’amore per gli animali, accompagnato da una grande sensibilità che serve per creare un rapporto di fiducia con il cane e, infine, una spiccata fermezza nel trasmettere all’animale le regole da seguire, nel pieno e totale rispetto della sua natura e dignità.
Preparazione Efficace e completa corso di qualifica Addestratore cinofilo riconosciuto ENCI
E’ necessario un forte connubio tra pratica e teoria, e l’acquisizione di conoscenze approfondite tramite corsi formativi presso centri specializzati su tutto il territorio. come il corso di Qualifica addestratore cinofilo imparerai, scegli una preparazione completa ed efficace, garanzia di serietà, che ti prepara al ruolo di Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI ed essere iscritto al Registro degli Addestratori Cinofili ENCI.
Successivamente, l’esperienza sul campo servirà per rafforzare la propria sicurezza in campo lavorativo. Educare un cane è un mestiere di tendenza, affascinante e coinvolgente, che richiede voglia di mettersi in gioco e grande coerenza per ottenere risultati ottimali.
Non è mai troppo tardi per scegliere questa strada: non vi è limite di età e chiunque può decidere di dedicarsi alla propria passione, offrendo il proprio servizio a chi ne ha bisogno, diventando un punto di riferimento per chi, allo stesso modo, condivide l’amore per gli amici a quattro zampe, instaurando un dialogo di riconoscenza e comprensione. diventa Addestratore cinofilo
La scelta del padrone da parte di un buon cane è un fenomeno magnifico e misterioso. Con rapidità sorprendente, spesso in pochissimi giorni, si stabilisce un legame che è di gran lunga più saldo di tutti.
Konrad Lorenz