Chi Ricerca la bellezza, ama l’Italia.
Chi Ricerca la bellezza, ama l’Italia.
Basta aprire un po’ gli occhi per vedere il nostro Paese con nuovi punti di vista….
L’Italia è un paese meraviglioso. Basta guardarsi attorno e scoprire magia in ogni angolo, dal più piccolo paesino abbandonato delle alpi, fino agli splendidi colori della Sicilia. Non a caso, questa penisola che si estende per poco più di 300.000 km², è conosciuta all’estero come il Bel Paese. Gli itinerari che si possono intraprendere sono i più variegati, che diventano presto non solo viaggi fisici ma anche dell’anima. Chiudi gli occhi per un momento: di cosa hai voglia oggi? Montagna, collina, pianura, mare, lago o forse una escursione su un’isola?
Culturalmente parlando, è anche il paese più ricco e variegato del mondo. Grazie alla sua posizione geografica strategica, si fa portavoce e testimone del passaggio di tutte le culture che nei secoli hanno popolato la terra ed è la nazione con la maggior presenza artistica: dalle affascinanti rovine greche e romane, ai grandi palazzi barocchi, dai resti di fibule ottomane fino ai suntuosi castelli rinascimentali. Su 1007 siti culturali che fanno parte del territorio Unesco, l’Italia ne detiene il maggior numero, 50. Per questo motivo, si riconferma ogni anno tra i tre dei paesi più visitati in Europa, soprattutto da turisti stranieri.
Dinnanzi a notizie di natura economica e giudiziaria che affollano quotidiani e notiziari, spesso viene dimenticato il valore e il fascino di questo paese ancora ricchissimo di storia, bellezza, ricette, racconti, cultura, architettura ed eventi che meritano di essere raccontati e vissuti con orgoglio e amore. Riappropriamoci dell’affetto nei confronti dei luoghi che ci hanno dato i natali, ci hanno visto crescere e che tutt’ora cullano i nostri sogni ed i nostri progetti, che ci proteggono e che ci fanno sentire a casa.
Non va dimenticato che il nostro paese è primo per numero di aziende agricole sul territorio, che coltivano secondo i metodi più rispettosi per l’ambiente con una forte attenzione alla cultura biologica. E conquista anche il primo posto come paese con il maggior numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg. Non è un segreto che sia stato eletto come il paese dove si mangia meglio in assoluto. La cultura enogastronomica è costellata da centinaia di ricette regionali, detiene il maggior numero di riconoscimenti nel settore dei cereali ed ortofrutticolo e cereali (101 prodotti), dei formaggi (47), degli oli extravergini d’oliva (43) e delle preparazioni di carni (37). Le regioni con più Dop e Igp sono Emilia-Romagna e Veneto, rispettivamente con 39 e 36 prodotti riconosciuti.
E la ricerca scientifica? L’Italia è la principale fonte di formazione di menti giovani e preparate che ogni anno raggiungono obiettivi di ricerca stupefacenti, nel campo sanitario, nel campo dell’innovazione e del progresso, ma anche nel campo delle nuove risorse ed energie, soprattutto nei laboratori esteri.
Cosa manca, quindi, al nostro Bel Paese? Manca la nostra voglia di riscoprirlo, valorizzarlo per i suoi tesori, vivere i suoi paesaggi a 360 gradi, amarlo per la sua bellezza, rispettarlo per i suoi panorami e averne riguardo per salvaguardare il nostro ambiente.
Questo viaggio di riscoperta, inizia da qui….
Il turismo è la tua Passione prendi il Diploma in Turismo in un anno e abilitati all’esercizio della professione come Guida Turistica un lavoro di successo informati subito