Tutti i livelli
Panettiere Pizzaiolo Professionista
Corso Esperto di Arte Bianca Diventa Esperto di panificazione, Panettiere Pizzaiolo …
Richiedi Info
Panettiere Pizzaiolo Professionista
Cosa imparerai
Conoscere le materie prime legate alla pianificazione, comprenderne il corretto uso, il comportamento nei processi di impasto, lievitazione e cottura
Padroneggiare le tecniche di produzione e cottura
Destreggiarti nelle metodologie di impasto e lievitazione
Realizzare e proporre ricette tipiche ma anche preparazioni più innovative o legate a tradizioni europee ed extra europee
Diventare un panificatore o un pizzaiolo professionista
Conoscere la normativa e ottenere l’attestato HACCP
Tutti i livelli
Pasticcere Espertə di Arte Dolce
Corso Pasticcere Esperto di Arte Dolce, Diventa Pasticcere Cake Designer …
Richiedi Info
Pasticcere Espertə di Arte Dolce
Cosa imparerai
Imparerai le tecniche di preparazione, cottura e di cioccolateria
Sarai in grado di realizzare dolci classici, le specialità e unire la creatività e l'innovazione
Comprenderai gli aspetti nutrizionali degli alimenti
Tutti i livelli
Cuoco Professionista
Diventa Cuoco Professionista, La ricetta per una professione di successo …
Richiedi Info
Cuoco Professionista
Cosa imparerai
Sarai un Cuoco in grado di destreggiarti come i grandi professionisti,
Unendo spirito d'iniziativa, responsabilità e tecniche
Coordinare brillantemente pranzi e cene importanti
Controllare e sincronizzare i tempi di cottura dei vari cibi
Realizzare piatti abbinando ingredienti insoliti
Proporre soluzioni alternative al solito menu
Realizzare deliziosi rinfreschi;
Utilizzare tecniche e trucchi per piatti scenografici e d'effetto
Destreggiarti sempre con disinvoltura nella preparazione di molte e varie portate
Tutti i livelli
Assistente alla Persona
Un Lavoro Gratificante, Diventa Assistente alla Persona una scelta di …
Richiedi Info
Assistente alla Persona
Cosa imparerai
Relazionarti in maniera adeguata, attraverso una relazione d’aiuto corretta con l’utente
Assistere in modo diretto anche l'utente non autosufficiente o allettato nelle attività quotidiane e di igiene personale e gestione domestica
Individuare i bisogni dell’assistito e segnalare situazioni di rischio
Ridurre l’impatto del disagio sulle dinamiche familiari dell’assistito
Aiutare, anche con la propria presenza, l’assistito ad affrontare le difficoltà connesse ad un disagio fisico, all’età, alle dipendenze.