Cosa imparerai
Acquisisci il Titolo di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza riconosciuto dal ministero della pubblica istruzione MIUR
Diventa Avvocato Qualificato
Conoscerai le leggi e la conoscenza è successo
Acquisirai abilità critiche, di comunicazione e di risoluzione dei problemi
Imparerai il significato dell'etica legale e la responsabilità professionale
A chi è dedicato
- Studenti non ammessi perché non hanno superato il Test d'ingresso
- Studenti che vogliono cambiare indirizzo di laurea
- Studenti che non si trovano bene all'università e sono rimasti indietro con gli studi
- Lavoratori che vogliono lavorare e studiare contemporaneamente per abilitarsi alla professione
- Adulti, lavoratori e sportivi che vogliono laurearsi rispettando impegni personali, lavorativi e sportivi
- Secondo titolo di laurea
- Avanzamento di carriera
Requisiti
- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Descrizione Corso
Laureati in Giurisprudenza, diventa Avvocato Magistrato Giudice, per il Futuro della Giustizia Conoscere la legge è avere successo! Gli avvocati sono i difensori della giustizia, i protettori della società: La legge è la mia spada, la Costituzione è il mio scudo! Studenti di giurisprudenza: il futuro della giustizia
Didattica
MODALITÀ DI FREQUENZA SENZA TEST D’INGRESSO
LEZIONI ON LINE Gestisci il tempo e la tua vita in modo costruttivo e organizzato, acquisisci il sapere in qualsiasi luogo e a qualsiasi ora, segui lezioni online da computer, tablet o smartphone secondo le tue esigenze personali e professionali conciliando studio e lavoro e famiglia.
LEZIONI IN SEDE Scegli la modalità che più preferisci, in sede nella tua città.
ESAMI IN SEDE PRENOTATI Svolgi attività di laboratorio per esercitazioni pratiche. Partecipi a full immersion pre-esame con il docente di cattedra; Sostieni gli esami in sede in date prefissate
LICE CHAT CON DOCENTI Live chat per contattare facilmente i tuoi docenti di cattedra Segui on line motivanti lezioni di sintesi, Chiedi al docente di cattedra approfondimenti e domande, interagisci con un tutor personale disponibile on line e nella tua città.
ASSISTENZA PSICOLOGICA MAI FUORI CORSO
Un supporto psicologico, un punto fermo sempre al tuo fianco che ti segue, instrada e rieduca nei momenti più difficili, per crescere, formarti e consapevolizzare le tue potenzialità. Ti forniamo tutti gli Strumenti che servono per vivere la quotidianità, per stimolare l'interesse e mantenere un impegno vivo e costante nello studio questo ti permette di non andare MAI FUORI CORSO grazie a docenti, esperti professionisti, supporto psicologico e tutor personale.
MATERIE DI STUDIO I ANNO
Diritto costituzionale, Diritto privato, Filosofia del diritto, Diritto romano. Un seminario a scelta tra, Redazione elaborato in materie giuridiche, Diritto processuale del lavoro
MATERIE DI STUDIO II ANNO
Diritto commerciale, Diritto ecclesiastico, Diritto dell'Unione europea, Diritto tributario, Storia del diritto medievale e moderno, Lingua inglese
MATERIE DI STUDIO III ANNO
Diritto amministrativo I, Diritto privato comparato, Diritto del lavoro, Economia politica, Diritto penale I, Diritto penale II, A scelta dallo studente
MATERIE DI STUDIO IV ANNO
Economia degli intermediari finanziari, Diritto internazionale, Diritto civile, Diritto dell'economia, Abilità informatiche, A scelta dello studente
MATERIE DI STUDIO V ANNO
Diritto processuale penale, Diritto processuale civile, Diritto amministrativo II, Altro (tirocinio formativo, ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali o un esame a scelta dell'indirizzo), Prova finale
INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE
Criminologia, Diritti umani / Human rights, Diritto di famiglia, Diritto tributario avanzato, Diritto amministrativo europeo, Diritto dello sport, Diritto dei servizi pubblici, Diritto della privacy, Principles of european contract law / Principi di diritto europeo dei contratti, Diritto dell'informazione e della comunicazione, Diritto tributario internazionale, Diritto punitivo e processuale tributario, Diritto europeo dei consumatori, Selezione e gestione delle risorse umane, Diritto della Navigazione, Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori della violenza di genere: aspetti psicologici e giuridici, Diritto fallimentare