Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale

Ultimo aggiornamento Febbraio 20, 2025

Cosa imparerai

Acquisisci un Titolo di Diploma di Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale riconosciuto e valido
Impari a progettare e costruire strutture civili come ponti, edifici, dighe e tunnel
Esplori le tecnologie delle costruzioni e il loro impatto nell'ambiente
Saprai gestire le risorse naturali e ridurre impatto ambientale delle attività umane

A chi è dedicato

  • Studenti appassionati di progettazione e gestione infrastrutture
  • Aspiranti Ingegneri e Innovatori
  • Studenti interessati alla salvaguardia dell'ambiente
  • Curiosi di comprendere come applicare scienza e tecnologia per migliorare il mondo costruito e naturale

Requisiti

  • Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.

Descrizione Corso

Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale: creare, innovare e proteggere

Sei un sognatore pragmatico? Ti piace trovare modi realistici e fattibili per trasformare le tue grandi idee in realtà? Allora sei la persona perfetta per il corso di laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale! Essere un sognatore pragmatico nel settore dell’ingegneria Civile e Ambientale significa progettare soluzioni innovative che rispondano alle sfide ambientali del nostro tempo e che siano fattibili e sostenibili dal punto di vista tecnico ed economico. Sei pronto per partire per questa nuova avventura?

Innovazione e Tecnologia

L’ingegneria civile e ambientale è un campo in continua evoluzione, che integra le più recenti innovazioni tecnologiche per migliorare le pratiche di progettazione e costruzione. Questo include l’uso di software avanzati, materiali innovativi e tecniche di costruzione sostenibili.

  • Architetture del veicolo: Studia la struttura e il design dei veicoli ibridi ed elettrici.
  • Macchine e convertitori elettrici: Esplora i motori elettrici e i sistemi di conversione energetica utilizzati nei veicoli ibridi ed elettrici.
  • Visione e analisi delle immagini: Fornisce competenze nel campo della visione artificiale e dell’analisi delle immagini, utili per la navigazione autonoma.
  • Controllistica: Si concentra sui sistemi di controllo utilizzati per la navigazione autonoma.
  • Tecnologie per la realizzazione di parti in materia plastica e compositi: Studia i materiali e le tecnologie utilizzate per la produzione di componenti per veicoli ibridi ed elettrici.
  • Studio dello stoccaggio di energia elettrica: Esamina le tecnologie e i sistemi utilizzati per lo stoccaggio dell’energia nei veicoli ibridi ed elettrici.

 

L’opportunità di fare la differenza

La laurea in Ingegneria Energetica – indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici ti apre le porte a tante opportunità di carriera, dalle aziende automobilistiche alle società di tecnologia, dalle start-up agli enti di ricerca. Inoltre, contribuire allo sviluppo di veicoli più efficienti ed ecologici ha un impatto positivo sulla società nel suo complesso, migliorando la qualità dell’aria, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e promuovendo la sicurezza stradale.

È l’occasione per lasciare un segno e diventare l’artefice del cambiamento che aspiri a realizzare nel campo dell’ingegneria !

Il Futuro dell’innovazione ti attende

Iscriviti al corso di laurea triennale in Ingegneria dei Veicoli Ibridi ed Elettrici oggi stesso e inizia il tuo viaggio verso una carriera gratificante e innovativa nel campo della rivoluzione tecnologica.
COMPILA IL FORM per informarti subito e ricevere gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni, ti risponderemo il prima possibile.

Iscrizioni  Aperte A.A.25/26 al percorso di laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale Posti disponibili accedi subito

Iscrizioni  Aperte al percorso di laurea triennale  per Diventare ingegnere civile ambientale l’opportunità di Entrare Subito al corso di laurea in lingua italiana, grazie ai posti messi a disposizione da una prestigiosa università telematica italiana. Finalmente puoi gettare le basi della tua carriera di ingegnere. Compila il Form per informarti subito e ricevere gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni, ti risponderemo il prima possibile.

 

 

Didattica

MODALITÀ DI FREQUENZA

LEZIONI ON LINE Gestisci il tempo e la tua vita in modo costruttivo e organizzato, acquisisci il sapere in qualsiasi luogo e a qualsiasi ora, segui lezioni online da computer, tablet o smartphone secondo le tue esigenze personali e professionali conciliando studio e lavoro e famiglia. LEZIONI IN SEDE Scegli la modalità che più preferisci, in sede nella tua città. ESAMI IN SEDE PRENOTATI Svolgi attività di laboratorio per esercitazioni pratiche. Partecipi a full immersion pre-esame con il docente di cattedra; Sostieni gli esami in sede in date prefissate LIVE CHAT CON DOCENTI Live chat per contattare facilmente i tuoi docenti di cattedra Segui on line motivanti lezioni di sintesi, Chiedi al docente di cattedra approfondimenti e domande, interagisci con un tutor personale disponibile on line e nella tua città

ASSISTENZA PSICOLOGICA MAI FUORI CORSO

Un supporto psicologico, un punto fermo sempre al tuo fianco che ti segue, instrada e rieduca nei momenti più difficili, per crescere, formarti e consapevolizzare le tue potenzialità. Ti forniamo tutti gli Strumenti che servono per vivere la quotidianità, per stimolare l'interesse e mantenere un impegno vivo e costante nello studio questo ti permette di non andare MAI FUORI CORSO grazie a docenti, esperti professionisti, supporto psicologico e tutor personale.

MATERIE DI STUDIO I ANNO

Analisi matematica, Meccanica razionale e statica, Disegno, Chimica applicata e tecnologia dei materiali, Fisica, Fondamenti di informatica, Geometria analitica, Lingua inglese

MATERIE DI STUDIO II ANNO

Fisica tecnica e impianti tecnici, Principi di restauro architettonico, Idraulica e costruzioni idrauliche, Meccanica delle strutture, Geologia applicata, Tecniche costruttive, Geotecnica e fondazioni

MATERIE DI STUDIO III ANNO

Progetto di strutture, Topografia, Fondamenti di ingegneria economico-gestionale, Teoria e progettazione dei ponti, A scelta dello studente, Tirocinio, Prova finale

INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE

Sistemi costruttivi industrializzati, Restauro degli edifici, Sperimentazione delle strutture, Analisi numerica, Informatica grafica e BIM, Fondamenti di ingegneria sismica, Fondamenti di infrastrutture varie, Stabilità dei pendii
ingegneria-civile-ambientale
Richiedi Info Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni
Livello
Tutti i livelli
Lingua
Italiano
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
No apps configured. Please contact your administrator.