Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale
Cosa imparerai
A chi è dedicato
- Studenti appassionati di progettazione e gestione infrastrutture
- Aspiranti Ingegneri e Innovatori
- Studenti interessati alla salvaguardia dell'ambiente
- Curiosi di comprendere come applicare scienza e tecnologia per migliorare il mondo costruito e naturale
Requisiti
- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Descrizione Corso
Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale: creare, innovare e proteggere
Sei un sognatore pragmatico? Ti piace trovare modi realistici e fattibili per trasformare le tue grandi idee in realtà? Allora sei la persona perfetta per il corso di laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale! Essere un sognatore pragmatico nel settore dell’ingegneria Civile e Ambientale significa progettare soluzioni innovative che rispondano alle sfide ambientali del nostro tempo e che siano fattibili e sostenibili dal punto di vista tecnico ed economico. Sei pronto per partire per questa nuova avventura?
Innovazione e Tecnologia
L’ingegneria civile e ambientale è un campo in continua evoluzione, che integra le più recenti innovazioni tecnologiche per migliorare le pratiche di progettazione e costruzione. Questo include l’uso di software avanzati, materiali innovativi e tecniche di costruzione sostenibili.
- Architetture del veicolo: Studia la struttura e il design dei veicoli ibridi ed elettrici.
- Macchine e convertitori elettrici: Esplora i motori elettrici e i sistemi di conversione energetica utilizzati nei veicoli ibridi ed elettrici.
- Visione e analisi delle immagini: Fornisce competenze nel campo della visione artificiale e dell’analisi delle immagini, utili per la navigazione autonoma.
- Controllistica: Si concentra sui sistemi di controllo utilizzati per la navigazione autonoma.
- Tecnologie per la realizzazione di parti in materia plastica e compositi: Studia i materiali e le tecnologie utilizzate per la produzione di componenti per veicoli ibridi ed elettrici.
- Studio dello stoccaggio di energia elettrica: Esamina le tecnologie e i sistemi utilizzati per lo stoccaggio dell’energia nei veicoli ibridi ed elettrici.