CREMONA
VIVI CREMONA
Cremona è collocata nella bassa pianura lombarda, in posizione panoramica tra i fiumi Adda e Po.
Il territorio del cremonese è affascinate nella sua composizione geografica; circondata da pianure e da maestose montagne, Cremona è una città di matrice medioevale. La città comprende bellissimi paesaggi e tante bellezze storico artistiche che rendono Cremona un’interessante meta per i turisti, i quali potranno trovare affascinanti e antiche opere e, in particolare, le caratteristiche cascine sparse nella pianura circostante.
La città è situata in una posizione che nel corso degli anni ha facilitato lo sviluppo, sia del settore turistico, sia di quello industriale ed agricolo grazie, anche, alla terra umida e fertile della campagna. La città possedeva in antichità torri, porte ferrate, mura, tutto circondato da un ampio fossato.
Per conoscere il fascino misterioso di questa città, basta percorrere le vie del centro storico; una passeggiata che vi farà rivivere secoli di storia cremonese nelle architetture degli edifici illuminati, nelle facciate di chiese e palazzi, nelle suggestive piazze e nei giardini cittadini.
In un tour per le vie di Cremona è possibile ammirare chiese di rara bellezza: la Chiesa di S. Sigismondo, la Chiesa di S. Abbondio con l’affascinante ciclo pittorico cinquecentesco raffigurante la Glorificazione della Vergine.
Cosa può offrirti una città come Cremona? Parti da qui con il tuo Diploma! Fondata dai Romani, Cremona ha subìto nei secoli periodi di alti e bassi, dovuti a guerre, carestie e scontri per ottenere il dominio del territorio fino ai primi anni del ‘700, quando gli Asburgo d’Austria prendono il potere e instaurano un florido governo fatto di ripresa economica, politica e scientifica.
Questo diffuso senso di rinascita e positività lo si può riscontrare nel fatto che si investe nell’intrattenimento e nella cultura: viene fondato il terzo teatro lirico d’Italia e viene istituita la Biblioteca Pubblica, segno che la città è aperta alla diffusione del sapere e della conoscenza, sotto diversi punti di vista.
Dall’800 sino alla fine della seconda guerra mondale, la città torna ad attraversare un momento difficile, che porta alla distruzione di chiese, palazzi, monumenti, edifici storici e urbani. La vita viene trasformata radicalmente e profondamente, ma oggi Cremona trasmette il senso di una nuova rinascita, mantenendo intatti quei tratti distintivi della romanità e del rinascimento che rendono unico il suo centro storico.
Cremona si presenta come una città attenta alla comunità, che punta sull’integrazione e sulle attività mirate soprattutto ai giovani e alle nuove generazioni.

GUSTA CREMONA
Terra dai mille sapori e dai gusti forti, il Cremonese deve molti degli ingredienti dei suoi piatti tipici alla presenza del Po, importante via per traffici e commerci di tipo culinario.
Vi è un largo uso delle mandorle, della frutta candita, utilizzata nel miele di trifoglio e il gusto per l’agrodolce esaltato dalla tipica mostarda sono solo alcune delle tradizioni culinarie che caratterizzarono la Bassa, lasciando un segno nella cultura Cremonese.
Tradizione e storia della cucina cremonese che fa capo al ricettario quattrocentesco: De honesta voluptate et valetudine di Bartolomeo Sacchi, detto il Platina.
Se queste sono in parte le origini di un’arte della cucina destinata a perdersi nella notte dei tempi, i sapori della tavola cremonese parlano di una sapienza semplice con guizzi di originalità.
Città s’addimanda una radunanza d’uomini per vivere insieme felicemente. E grandezza di città si chiama non lo spazio del sito o il giro delle mura ma la fortuna degli abitanti e la potenza loro. Giovanni Botero
Diventa un professionista con i corsi a Cremona
Per questo motivo offre loro un sistema scolastico variegato: la scuola superiore è il tuo punto di partenza per ottenere un diploma dopo tre o dopo cinque anni a seconda del corso scelto, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi oppure entrare nel mondo del lavoro.
Puoi scegliere il percorso di studi più adatto a te, alle tue esigenze e ai tuoi gusti, a seconda di ciò che ti piace fare davvero, di ciò che ti emoziona, di ciò che ti appassiona, grazie ad una offerta formativa pensata per darti quante più possibilità di scelta e sbocchi lavorativi futuri.
Cremona punta all’eco-sostenibilità, ti sensibilizza verso un approccio costruttivo nei confronti del clima e del territorio, ti aiuta a fortificare la tua personalità, acquisire maggiore consapevolezza delle tue capacità e a sviluppare conoscenza in diversi settori.
Cresci con Cremona!
Scopri i corsi a Cremona, enti di formazione a Cremona , centri di studio a Cremona, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Cremona con le scuole a Cremona.. alcuni Percorsi di studio Cremona, corsi Cremona: asilo nido Cremona, scuola materna Cremona, elementari Cremona, scuola media inferiore Cremona, diploma di maturità Cremona, Diploma di laurea Cremona, corsi professionali Cremona, corsi osa Cremona, corsi yoga Cremona, laurea scienze infermieristiche Cremona, laurea fisioterapista Cremona, laurea psicologia Cremona,
- Liceo Artistico Cremona
- Liceo Linguistico Cremona
- Ragioneria IGEA Cremona
- Perito Turistico Cremona
- Pacle Cremona
- Economo Dietista Cremona
- Dirigente di Comunità Cremona
- Trasporti e Logistica Cremona
- Perito Meccanico Cremona
- Perito Informatico Cremona
- Perito Industriale Cremona
- Perito Elettronico Cremona
- Perito Agrario Cremona