Dog-sitting di cerimonie: un giorno speciale per tutta la famiglia
Dog-sitting di cerimonie: un giorno speciale per tutta la famiglia
Chi ha un cane lo sa: già dal primo giorno lo si ama come un membro effettivo della famiglia. Per questo è impossibile rinunciare alla sua presenza anche durante i momenti più importanti della vita.
Quando arriva il momento di una cerimonia, soprattutto nel periodo primaverile/estivo, questi eventi sono riservati agli “umani”. Spesso, portare con noi i nostri amici animali, si presenta una brutta idea: sono sofferenti, non sappiamo a chi lasciarli, non hanno gli spazi giusti per muoversi e possono creare scompiglio tra i presenti, magari un po’ spaventati o allergici al pelo.
C’è anche da dire che la maggior parte delle cerimonie, se non la totalità, sono di domenica: un giorno dove, in genere, l’attività lavorativa è sospesa. Questo vale anche per i dog-sitter. Di lasciare il proprio amico, a casa da solo tutto il giorno, non se ne parla. Quindi, che fare?
Attività di dog-sitting per cerimonie
Se ami gli animali, sei in cerca di un lavoro e ti piace l’aria di festa che si respira durante le cerimonie, puoi avviare un’attività di dog-sitting per cerimonie. Come nel caso del baby parking per bambini, puoi adibire uno spazio dog-friendly all’interno della struttura dove si svolge l’evento, in comune accordo con i proprietari. Meglio ancora se all’aperto, dove poter recintare uno spazio più ampio dove far giocare e socializzare i cani.
Quest’attività ha solo vantaggi: permette ai padroni di avere sotto controllo il proprio cane, l’animale viene accudito in un ambiente sicuro e sorvegliato e viene nutrito secondo le indicazioni.
Può capitare che il nostro cane si senta al sicuro negli ambienti che conosce, ma può diventare un po’ aggressivo o soffrire di stress eccessivo se spinto in una realtà dinamica e stimolante che non conosce. Come dog-sitter puoi prenderti cura di loro, rassicurarli, farli giocare e allo stesso tempo farli stare accanto ai padroni.
Nasce il wedding dog-sitter
Questo servizio garantisce lo svolgimento di qualsiasi cerimonia in totale serenità, senza nessuna preoccupazione, nel pieno rispetto degli amici animali. Da qualche anno si è diffusa anche la tendenza dei wedding dog-sitter, ovvero dei professionisti specializzati nella cura degli animali degli sposi.
Ami gli animali e desideri lavorare con loro ?
Nasce una formazione seria e di qualità mirata a creare dei professionisti qualificati che rilasciano qualifiche professionalizzanti scopri tutti i corsi per lavorare con gli animali anche senza diploma di maturità unico requisito l’amore e il rispetto dei nostri amici a 4 zampe Sulla piattaforma papironet corsi troverai tantissimi corsi professionalizzanti come Addestratore Cinofilo, per imparare ad educare e addestrare gli animali professionista Anima Care, un vero e proprio professionista a 360 gradi Assistente Veterinario, con competenze specifiche per la cura degli animali degenti qualifica esperto toelettatore per la cura e igiene bellezza e pulizia dei nostri amici animali, un lavoro gratificante a livello perosnale e professionale informati subito .
E tu cosa scegli?
La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell’amicizia con una creatura umana.
Konrad Lorenz