Blog

FOGGIA

Foggia-Corsi-min
FOGGIA Province PUGLIA

FOGGIA

Foggia Corsi

VIVI FOGGIA

Il Gargano e le Isole Tremiti sono sicuramente la punta di diamante della provincia di FoggiaAcque cristalline, grotte, insenature, giardini colorati e una lussureggiante vegetazione sono gli elementi caratterizzanti di questi capolavori della natura. La zona orientale è occupata  dalla vista delle splendide Isole Tremiti, fra le mete preferite dai visitatori che, ogni anno, scelgono la Puglia come luogo delle proprie vacanze.

Tra le tante le località da visitare, Vieste è sicuramente la più famosa. Lunghe distese di sabbia bianca, mare cristallino che si intervallano a tratti di costa e che ospitano numerose cavità marine come la Sfondata e la grotta Smeralda. Tante spiagge incastonate nelle pareti rocciose della costa, luoghi ideali per rilassarsi sotto i raggi del sole gradevolmente rinfrescati da una leggera brezza marina.

Sotto il Gargano, affacciata sull’omonimo golfo, si trova Manfredonia, caratteristica città medievale con il Castello fatto costruire da Manfredi di Svevia ed oggi sede del Museo Nazionale che espone reperti del periodo neolitico.

La bellezza del mare e la ricchezza dei fondali marini del Gargano e delle isole Tremiti offrono l’opportunità per praticare ogni forma di sport d’acqua: vela, windsurf,  kitesurf e canoa per esplorare ogni angolo di questi paradisi terrestri e diving per chi, esperto o dilettante, ama immergersi nel blu intenso del mare e nuotare tra la lussureggiante e coloratissima vegetazione dei fondali e le diverse specie di pesci che popolano, indisturbate, la riserva marina delle Tremiti.

Cosa può offrirti una città come Foggia? Parti da qui con il tuo Diploma!La Puglia nel suo impireo di sole, nelle sue pieghe carsiche, nella sua ordinata resistenza di innumerevoli plotoni affiancati di ulivi, e il cielo sempre azzurro che lambisce il mare senza staccarsene. (Cesare Brandi)

La Puglia è una delle regioni italiane più affascinanti, ricca di verde rigoglioso, di uno splendido mare e di caratteristici paesi che racchiudono usi e costumi antichi, sapientemente tramandati con cura e rispetto nel corso dei secoli, rendendo il territorio poliedrico, vivo e variegato, con strati multiformi di tradizioni.

Tra le città principali della regione vi è Foggia, un centro agricolo e mercantile, dove la terra e il mare sono da sempre le sue fonti principali di sostentamento e di turismo.

Di grande fascino è il centro storico di Foggia, la “parte vecchia”, ricca di edifici e monumenti dall’immenso valore storico, risalenti alla Magna Grecia, passando per l’età federiciana fino all’epoca aragonese, con un fitto reticolato di vie sotterranee, utilizzate durante in età medievale.

A contrastare la parte più antica vi è la zona più recente, ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, che oggi è una stupenda e piacevole area di villeggiatura, con viali molto spaziosi e piazze estese, come a rappresentare una rinascita e la piacevolezza della condivisione cittadina.

 Foggia è una città che ha investito molto sulle nuove generazioni e sulla loro istruzione: vi sorgono infatti diverse scuole e università, che si occupano soprattutto del settore agricolo, alimentare, chimico, produttivo e zootecnico, in rispetto e in linea con quelle che sono le esigenze e le richieste del territorio.

 width=

GUSTA FOGGIA

La gastronomia tipica di Foggia si basa su una cucina contadina che fa largo uso di pasta fresca (ad esempio i troccoli, un formato di pasta speciale fatto in casa), verdure e funghi.

Tra le ricette tipiche troviamo il “pancotto foggiano” , una tipica zuppa di verdure con cui si condiscono delle fette pane; il “pignato rosso” a base di verdure bollite e insaporite con pecorino e pancetta. Tra i dolci troviamo l’ “u grane cuotte” ricetta a base di grano bollito con cioccolata, noci, mandorle e cedro candito.

Tra i vini vi segnaliamo il San Severo, il Lucera, lo Zammarra, il Moscatello e l’Apricena.

L’intera Puglia è terra di passaggio di venti e di nuvole che galoppano tra mare e mare. La vite, l’olivo e il mandorlo sono le piante della Puglia, e anche la sua principale ricchezza. Guido Piovene

Diventa un professionista con i corsi a Foggia

Perché non frequentare la scuola superiore a Foggia?

La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.

Foggia dispone di un’offerta formativa scolastica variegata, che ti prepara in maniera completa, e offrendoti molte possibilità di scelta ti permette di scegliere con serenità il tuo percorso di studio.

Scopri i corsi a Foggia , enti di formazione a Foggia , centri di studio a Foggia Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Foggia con le scuole a Foggia .. alcuni Percorsi di studio Foggia corsi Foggia : asilo nido Foggia , scuola materna Foggia  elementari Foggia scuola media inferiore Foggia diploma di maturità Foggia Diploma di laurea Foggia corsi professionali Foggia corsi osa Foggia corsi yoga Foggia laurea scienze infermieristiche Foggia  laurea fisioterapista Foggia laurea psicologiaFoggia ,, Liceo Artistico a Foggia, Liceo Scienze Umane a Foggia, Liceo Linguistico a Foggia, Liceo Classico a Foggia, Liceo Scientifico a Foggia, Turismo a Foggia, Ragioneria IGEA a Foggia, Perito Turistico a Foggia, Pacle a Foggia, Perito Meccanico a Foggia, Perito Informatico a Foggia, Perito Industriale a Foggia, Perito Elettronico a Foggia, Perito Agrario a Foggia

Lascia qui il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare