FROSINONE
VIVI FROSINONE
Frosinone è una città costruita sulla roccia; un borgo affascinante che lascia tutti a bocca aperta.
Oltre agli itinerari che privilegiano l’aspetto naturalistico della zona e che ne fanno un’area perfetta per gli amanti della natura, la Ciociaria e il suo capoluogo sono un punto di partenza ideale per visitare antichi borghi arroccati sui poggi ed antiche abbazie.
E’ possibile scorgere una parte antica della cittadina, posta sul colle, che domina la piana ed una moderna nella zona più in basso.
A Frosinone c’è il Palazzo della Prefettura , il Monumento agli eroi del Risorgimento Italiano mentre Porta Romana, in Piazza Garibaldi, un tempo era utilizzata come ingresso principale al Cast rum di Frosinone.
Accanto alle bellezze cittadine a Frosinone si va alle terme; particolarmente famoso lo stabilimento di Fiuggi. L’uso terapeutico delle sue acque è noto sin dall’anno Mille.
Scegli di studiare a Frosinone, tra la tradizione artigianale, le cure termali e i monumenti storici.
Cosa può offrirti la città di Frosinone? Parti da qui con il tuo Diploma! Lazio: regione antica, abitata originariamente dai latini – da cui prende il nome – caratterizzata da dolci pendii e montagne, fino ad arrivare al mare, dove tra patrimoni artistici e sapori mediterranei si possono incontrare panorami meravigliosi e borghi incantevoli, città piene di storia e una natura generosa.
Dai litorali marittimi alle vette più alte, il Lazio è un territorio dinamico, che grazie ad un miglioramento dei servizi e ad una profonda rivalutazione delle proprie tradizioni, riesce ad affascinare un numero sempre più alto di turisti, che accoglie con estrema calorosità.
Tra le province laziali vi è Frosinone, considerato il centro della Ciociaria, un territorio prevalentemente collinare dove godere di meravigliosi panorami immersi in un suggestivo verde, dove tra il suono degli uccelli e il profumo dei fiori si può lasciare il mondo esterno lontano e stare un po’ con se stessi e i propri pensieri.
Frosinone è la terra di antiche popolazioni come Latini, Emici, Volsci ed Etruschi, i quali hanno lasciato testimonianze storiche e architettoniche di grande valore, che scelsero di stanziarsi nella città per via della sua strategica posizione: su una collina, al centro della Valle del Sacco e immersa in un territorio montuoso.
Frosinone fu scelta anche come meta prediletta di moltissime personalità rilevanti del passato, come Cicerone, Tito Livio e Giovenale, figure di spicco della letteratura, filosofia, storia e politica, che percepivano dalla città una sensazione di pace e ne traevano ispirazione.
Sia durante l’epoca romana che il Medioevo, Frosinone è stata una città che ha visto il susseguirsi di numerose vicende politiche, battaglie e saccheggi, con equilibri precari e alti e bassi economici. La vera grande rinascita avviene negli ultimi anni dell’800, grazie ad un’importante opera di ristrutturazione edilizia, vivacità culturale e ascesa sociale: è qui, in questi anni, che risiede lo spirito della città!
L’istruzione ha per obiettivo la formazione del carattere. Herbert Spencer

GUSTA FROSINONE
La base della cucina ciociara? ingredienti semplici, tradizionali di una civiltà contadina.
Fra le specialità più conosciute ci sono i cosiddetti “fini fini”, pasta all’uovo fatta a mano, tagliata finemente e condita con sugo di carne o pomodoro. Fra i primi troviamo poi il famoso timballo ciociaro alla “Bonifacio VIII”. Le carni più usate nei secondi piatti sono quella di maiale, abbacchio (agnello), pollo e coniglio mentre le ricette realizzate con queste carni sono: il pollo o il coniglio con i peperoni, le salcicce con i broccoletti e l’abbacchio con le patate al forno.
Gli amaretti di Guardino sono dolci tipici che completano la tradizione gastronomica ciociara bagnati in vini rigorosamente rossi che vengono prodotti in una zona rinomata, ricavati da due tipi di vitigno: il Cesanese tipico, dall’acino grosso e quello di Affile, dall’acino piccolo.
Diventa un professionista con i corsi a Frosinone
Una rinascita simile sta avvenendo negli ultimi anni anche nel settore dell’istruzione, grazie a nuovi investimenti sui giovani e sulle attività culturali.
Sei uno studente? Ti piacerebbe proseguire la tua formazione proprio a Frosinone?
La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.
Grazie ad una offerta formativa scolastica variegata e incoraggiante, a Frosinone puoi trovare ciò che fa al caso tuo per continuare la tua preparazione, scegliendo tra licei, istituti professionali e tecnici in ogni settore!
Scopri i corsi a Frosinone, enti di formazione a Frosinone , centri di studio a Frosinone Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Frosinone con le scuole a Frosinone.. alcuni Percorsi di studio Frosinone, corsi Frosinone: asilo nido Frosinone, scuola materna Frosinone, elementari Frosinone, scuola media inferiore Frosinone, diploma di maturità Frosinone, Diploma di laurea Frosinone, corsi professionali Frosinone, corsi osa Frosinone, corsi yoga Frosinone, laurea scienze infermieristiche Frosinone, laurea fisioterapista Frosinone laurea psicologia Frosinone, Liceo Artistico Frosinone, Liceo Scienze Umane Frosinone, Liceo Psicopedagogico Frosinone, Liceo Linguistico Frosinone, Liceo Classico Frosinone, Liceo Scientifico Frosinone, Turismo Frosinone, Ragioneria IGEA Frosinone, Perito Turistico Frosinone, Sistema Moda Frosinone, Perito Meccanico Frosinone, Perito Informatico Frosinone, Perito Industriale Frosinone, Perito Elettronico Frosinone, Perito Agrario Frosinone etc