Hamburgheria: la rivoluzione made in Italy del fast food
Hamburgheria: la rivoluzione made in Italy del fast food
Un’idea innovativa, di tendenza sul mercato e con un ampio margine di crescita è l’hamburgheria, un’offerta commerciale sempre più di moda.
Le nuove generazioni sono alla ricerca di locali sempre più particolari, caratterizzati da un menù distintivo, che mira all’eccellenza e alla qualità. E’ l’esclusività a rendere speciale l’esperienza di mangiare fuori casa.
Aprire una hamburgheria significa dare una risposta italiana ai fast food, con il vantaggio di un controllo maggiore sulla qualità della carne, utilizzando prodotti locali e realizzando un piatto unico ed economico che soddisfi grandi e piccini.
Chi non ama prendere tra le mani un soffice panino caldo e croccante e addentarlo, sentendo via via i sapori che già ci pregustavamo durante l’ordine? Ogni morso deve essere una piacevole sensazione di appagamento, che chi ama la cucina conosce bene.
La concorrenza nel campo della ristorazione può sembrare spietata, ma per poterti distinguere è bene avere qualche piccolo accorgimento, che potrà rendere il tuo sogno una realtà. Perché non avviare questa attività in una zona di periferia, immersa nel verde? Questo aspetto può attirare una clientela ampia e variegata. Sarà anche più facile coinvolgere panettieri e contadini della zona, per un rifornimento di materie prime a km 0, creando forti interazioni lavorative e umane.
In città, soprattutto nelle grandi metropoli, l’hamburgheria è particolarmente indicata in zone scolastiche e universitarie, perché risponde all’esigenza dei giovani di mangiare qualcosa di veloce ma allo stesso tempo gustoso, sia a pranzo che a cena, ma soprattutto nella tarda nottata dei weekend. Meglio se la zona è facilmente raggiungibile dai trasporti pubblici, vicino ad altri punti di interesse giovanili. E perché no, magari con la possibilità di alcune portate take-away, con un packaging funzionale, adatto anche al trasporto.
L’arma vincente? Una forte passione per la cucina e per la carne, un pizzico di fantasia, una manciata di creatività e un po’ di sana intraprendenza.
Vorrei essere l’acqua della doccia che fai
Le lenzuola del letto dove dormirai
L’hamburger di sabato sera che mangerai…
Lucio Dalla, Tu non mi basti mai