Kumquat
Kumquat
STAGIONE: APRILE – MAGGIO – GIUGNO – OTTOBRE – NOVEMBRE – DICEMBRE
DESCRIZIONE E PROPRIETA’ BENEFICHE: Il kumquat, o mandarino cinese, è un agrume poco utilizzato in cucina e più nell’aromaterapia e fitoterapia per le sue grandi proprietà benefiche su tutto l’organismo. Il kumquat è una fonte naturale di luteina, tannini, riboflavina, alfa-carotene e beta-carotene, potenti e preziosi antiossidanti che favoriscono il metabolismo, difendono l’organismo da virus e batteri, aumentando le difese immunitarie. La presenza di molti sali minerali come calcio, magnesio, potassio, sodio, ferro, zinco e rame fanno sì che il kumquat aiuti l’interno organismo, rafforzando tessuti e muscoli e ritardando l’invecchiamento cellulare. Le vitamine E, A e C esercitano un’azione antivirale, aiutano a combattere i dolori articolari e prevengono il diabete. L’olio essenziale è un antibatterico e antinfiammatorio, un energizzante in caso di cali di pressione o cali di energie durante i cambi stagionali. In cucina si può utilizzare sia fresco, ricordando che è la buccia che contiene la maggior parte delle proprietà nutritive, oppure sotto forma di marmellate, succhi, liquori o canditi.
FA BENE A: sistema immunitario, apparato respiratorio, sistema nervoso, pelle, metabolismo, ossa