L’AQUILA
VIVI L’AQUILA
L’Aquila è il cuore dell’Abruzzo, unica provincia abruzzese racchiusa dalle montagne e per nulla bagnata dall’acqua. Caratterizzata da una varietà di usi e costumi, storia e dialetti, l’Aquila si divide in due centri principali, depositari di storia, cultura e natura: Avezzano e Sulmona.
L’Aquila è al centro della valle dell’Aterno e dominata dal Gran Sasso, custode di un grande patrimonio naturalistico: il Parco Nazionale d’Abruzzo dove si possono osservare specie animali diverse; dal lupo appenninico, al camoscio d’Abruzzo, la Rupricapra Ornata e l’Orso bruno marsicano: un vero paradiso per chi ama gli animali e pratica la fotografia professionale e amatoriale.
Ricca di chiese e palazzi, questa città racconta la storia di miti e le leggende; l’Aquila è custode di 99 castelli, fin dai tempi di Federico II. La sua struttura medievale si ripete nei Comuni della Provincia, come un eterno frattale, in cui ognuno appare caratterizzato da una chiesa, una fontana e una piazza. 99 castelli e e 99 cannelle per la fontana…l’Aquila è custode di misteriose combinazioni numeriche.
L’Italia è uno splendido paese, dove ogni regione è un mondo a sé, fatto di tradizioni, storia, usi e costumi che si sono tramandati nel tempo fino ad arricchire il patrimonio folcloristico e culturale del territorio.
L’Abruzzo è tra le regioni centrali che regala scorci e panorami deliziosi, località turistiche marittime e montane attrezzate sia per il trekking estivo che per lo sci invernale, luoghi ancora incontaminati, un mare trasparente e un piacevole clima mite tutto l’anno.
Per i suoi tre parchi nazionali e decine di aree protette è stata nominata la Regione verde d’Europa. Ma l’Abruzzo vanta anche un altro primato: si aggiudica il quinto posto nella top20 dei luoghi europei dove la qualità della vita è migliore.
Tra le principali città abruzzesi vi è L’Aquila, nota alla cronaca soprattutto per le diverse scosse di terremoto che hanno devastato la città. Nonostante tutto, L’Aquila resterà sempre la Regina degli Appennini, poiché si trova in una posizione che sembra dominare il Gran Sasso, il monte appenninico per eccellenza.
Il nome della città sembra derivare dal termine romano Acquilis, ovvero abbondanza di acque, per via delle tanti sorgenti e fiumi che si trovano nella zona, un terreno generoso, dove la natura da sempre regna sovrana, dove i ritmi pacati si rifanno a quelli delle tradizioni contadine, legate all’agricoltura e alla transumanza.
Tutto il territorio attorno a L’Aquila è ricco di castelli, rocche, abbazie e luoghi nascosti, dove il turismo curioso si mescola con l’attaccamento che gli aquilani provano nei confronti della loro terra, creando così un’atmosfera accogliente e ospitale.
GUSTA PIATTI TIPICI L’AQUILA
Una cucina semplice e genuina è la testimonianza della cultura contadina che la tradizione gastronomica dell’Aquila conserva; olio e spezie come zafferano e peperoncino sono i piatti forti.
Il piatto tipico dell’Aquila sono i maccheroni alla chitarra, una specialità di tagliatelle condite con ragù abruzzese contenente più tipi di carne (vitello, maiale, castrato, anatra, pollo, coniglio e agnello).
Accanto al piatto forme gustosa è la zuppa di cardi, gli gnocchetti al cacio e uova, la zuppa di ceci e quella di castagne.
Come secondo piatto troviamo fra le specialità uno stufato di pecora chiamato “pecora alla cottora” accanto ai famosissimi e gustosissimi arrosticini abruzzesi.
Il dolce tipico è il torrone morbido bagnato da vini come il Trebbiano D.O.C. e il Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.
RICETTE TIPICHE AQUILA
- ANTIPASTO_intingolo all_aquilana.
- CONTORNO_ciabotta
- CONTORNO_ghiotte
- CONTORNO_patate al coppo
- DOLCI_cassata abruzzese
- DOLCI_neole
- MARMELLATA_ragnata
- PRIMI PIATTI IN BRODO_patellette
- PRIMI PIATTI PASTA ASCIUTTA_ravioli all_aquilana
- PRIMI PIATTI PASTA ASCIUTTA_tajarelloni
- SECONDI PIATTI CARNE_agnello a cotturo
- SECONDI PIATTI PESCE_baccalà all_aquilana
- ZUPPE CREME E MINESTRONI_zuppa ai cardi aquilani
Gridarono tutti insieme: Facciamo una città così bella che nessun’altra nel regno le si possa paragonare. Buccio di Ranallo
Diventa un professionista con i corsi di Aquila Corsi professionali, Recupero Anni, Diploma di maturità, Laurea, Master Aquila
La cordialità del territorio e la voglia di rinascita è da trasmettere soprattutto alle nuove generazioni, che a L’Aquila possono contare su una scelta di scuole e istituti per continuare la loro formazione culturale in attesa di fare i conti la realtà lavorativa.
Sei uno studente? Ti piacerebbe proseguire la tua formazione proprio a L’Aquila?
La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.
Grazie ad una offerta formativa scolastica variegata, a L’Aquila puoi trovare ciò che fa al caso tuo!
A Aquila puoi trovare la strada giusta per te scegliendo il percorso di studi più adatto a te, alle tue esigenze e ai tuoi gusti; pensa a ciò che ti piace fare davvero, a ciò che ti emoziona, a ciò che ti appassiona e realizza il tuo sogno grazie ad un piano formativo variegato e completo! A Aquila puoi trovare il piano di studi più adatto a te! Diventa un professionista anche tu con i corsi professionali a Aquila e svolgi tirocinio lavorativo a Aquila presso una delle strutture del territorio e metti in pratica fin da subito la teoria dei corsi professionali Aquila. Scopri i corsi Aquila, enti di formazione a Aquila , centri di studio a Aquila, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Aquila con le scuole a Aquila.. alcuni Percorsi di studio Aquila, corsi Aquila: asilo nido Aquila, scuola materna Aquila, elementari Aquila, scuola media inferiore Aquila, diploma di maturità Aquila, Diploma di laurea Aquila, corsi professionali Aquila, corsi osa Aquila, corsi yoga Aquila, laurea scienze infermieristiche Aquila, laurea fisioterapista Aquila, laurea psicologia Aquila, Liceo Artistico a l’Aquila, Liceo Scienze Umane a l’Aquila, Liceo Psicopedagogico a l’Aquila, Liceo Linguistico a l’Aquila, Liceo Classico a l’Aquila, Liceo Scientifico a l’Aquila, Turismo a l’Aquila, Servizi Commerciali a l’Aquila, Ragioneria IGEA a l’Aquila, Perito Turistico a l’Aquila, Pacle a l’Aquila, Economo Dietista a l’Aquila, Dirigente di Comunità a l’Aquila, Trasporti e Logistica a l’Aquila, Sistema Moda a l’Aquila, Perito Meccanico a l’Aquila, Perito Informatico a l’Aquila, Perito Industriale a l’Aquila, Perito Elettronico a l’Aquila, Perito Agrario a l’Aquila etc