Blog

Le attività in crescita nel settore della ristorazione

Cucina Gastronomia

Le attività in crescita nel settore della ristorazione

In Italia siamo amanti del cibo: è una vera e propria istituzione, in qualsiasi sua forma e in qualsiasi orario. Il settore della ristorazione è in grande crescita: qual è la strada giusta da percorrere per realizzarsi?

In Italia il settore della ristorazione, che rappresenta i ¾ della forza lavoro totale, è l’attività maggiormente viva e dinamica, che rappresenta il 39% del fatturato italiano. Le tendenze moderne, le nuove realtà, la globalizzazione e recenti abitudini hanno profondamente cambiato il modo di rapportarsi al cibo: basti pensare all’happy hour (aperitivo) che nel giro di 10 anni è diventato, per il 51,9%, una vera e propria istituzione non solo durante il fine settimana.

Il 2022 vedrà nuovamente protagonista la ristorazione, con le sue nuove forme di consumo, che vanno tenute in considerazione se vuoi avviare un’attività attenendoti  alle richieste di mercato, che ti permetteranno di raggiungere una gratificazione professionale e personale.

Fra le varie tipologie di imprese, il tema del vegan e del vegetariano è sotto i riflettori, perché sono abitudini alimentari con ampi spazi di crescita: sono ancora pochi i ristoranti specializzati [vedi articolo], e la stima di crescita nel 2022 è del +2,1%. Questa clientela ha bisogno di maggiori attenzioni sul controllo della qualità e degli alimenti, come nel caso di una cucina senza glutine, oggi presente nel 30% dei locali che offrono possibilità di consumare cibo.

Sullo stesso piano, il cibo etnico non è apprezzato solo dagli amatori del genere, ma ispira curiosità anche in chi non è solito provare sapori e gusti nuovi. Questo settore non conosce crisi, ma anzi, è in crescita del +2,9% rispetto al 2015: sono in crescita i locali di cucina cinese, giapponese, spagnola e brasiliana. Che dire di quella messicana, eritrea, texana, francese? Ci hai mai pensato a rendere la tua passione per l’etnico una professione?

Infine, nell’ambito dello street food [vedi articolo], ovvero il cibo da strada, sono sempre di più gli imprenditori che investono in un food truck (+1,9%), ovvero il classico veicolo da strada adibito alla vendita di pietanze veloci, da mangiare camminando, che permettono di gustare prodotti locali e di qualità. Si parla di prodotti di friggitoria (+1,6%), panini (+0,5%), pizze e piadine (+4,3%).

Originalità, creatività, qualità e design accattivante sono gli elementi chiave per coniugare tradizione e innovazione: che ne pensi? Sei pronto?

 

L’innovazione non è mai arrivata attraverso la burocrazia e la gerarchia. E’ sempre arrivata attraverso gli individui.

John Sculley

 

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare