LECCO
VIVI LECCO
Posta in “…quel ramo del Lago di Como…” tanto decantato da Alessandro Manzoni ne “I Promessi Sposi”, Lecco è ricordata dai turisti soprattutto per la bellezza dei luoghi e per le pareti a strapiombo dei monti sul lago.
La sua posizione è estremamente favorevole, in una zona pianeggiante corrispondente al punto in cui il fiume Adda confluisce nel lago di Como. Il clima di Lecco è frizzante; è una delle città più calde della Lombarda perché esposta al sole e alla piacevole brezza che che soffia dal lago.
Le origini preromane della cittadina sono riconoscibili nella sua struttura architettonica conservata nel tempo e attraverso lo spazio.
Nel corso dei secoli la città ebbe decadimenti seguiti sempre da riprese, di cui la più vivace fu quella avvenuta dopo che Lecco divenne dominio austriaco (seconda metà dell’800). Da allora le industrie cittadine hanno subito un forte incremento e ancora oggi è uno dei centri industriali più importanti del paese.
Cosa può offrirti una città come Lecco? Parti da qui con il tuo Diploma! Borgo, roccaforte del Lago di Como, importante nucleo commerciale, punto strategico per le vie di comunicazione: Lecco è questo e molto altro. E’ una città che ha visto il susseguirsi di una miriade di civiltà. Senza dubbio, chi ha lasciato un segno tangibile del loro passaggio, sono stati i Galli, i Celti, i Romani, i Visconti, gli Sforza, gli Spagnoli e gli Austriaci.
E’ probabile, e molti degli storici-ricercatori sono concordi, che il nome derivi dal popolo celtico Leuki, stanziato poco prima dell’anno 1000 a.C. nella zona, dando già all’epoca un notevole contributo in termini di agricoltura, legando la città al territorio e alla natura, aspetto che si è tramandato poi anche durante il dominio romano, arrivando fino ai giorni nostri.
Lecco ha fatto interessare a sé letterati, pittori, scrittori e scienziati, innamorati sin da subito di questo luogo: Leonardo da Vinci è solo una delle tante personalità che aveva a cuore la città, ma forse il più conosciuto è Alessandro Manzoni, che ha ambientato proprio in questa città il celebre romanzo I Promessi Sposi, tradotto e letto in tutto il mondo.
Il centro storico di Lecco è affascinante, romantico e piacevole, legato alla storia: passeggiando per le vie e osservando palazzi e monumenti è possibile riconoscere i diversi stili architettonici che si sono susseguiti durante le epoche storiche. Il lago è una grande attrattiva non solo per il turismo, ma anche per gli amanti di vela e canottaggio, per chi ama rilassarsi passeggiando sul lago e per chi desidera evadere dalla quotidianità.

GUSTA LECCO
I pochi pescatori rimasti a gettare le reti a Pescarenico e dintorni garantiscono oltre cento tonnellate di pesci all’anno: agoni, i pregiati lavarelli o coregoni, le piccole alborelle, cavedani ma anche lucci, tinche, persici.
E’ proprio il pesce di lago ad essere protagonista della cucina lecchese.
Piatto tipico sono i missoltini (pesci simili alle aringhe) che vengono sviscerati subito dopo la pesca, passati nel sale e appesi al sole per circa cinque giorni. Affogati nell’aceto o grigliati e serviti con polenta, questi piatti rendono speciale la cucina di Lecco.
Lo squartone è il pesce di lago servito in salsa verde di basilico, aglio e pinoli.
Gli “scapinasc” sono ravioli con ripieno di uvetta, amaretti e pane grattato. Per quanto riguarda la carne, una peculiarità lecchese ci riporta al Manzoni: i capponi che Renzo porta al dottor Azzeccagarbugli, abitualmente vengono cucinati dai lecchesi ripieni con prugne, castagne e uvetta.
Fa che il tuo cuore sia come un lago: con una superficie calma e silenziosa e una profondità colma di gentilezza. Lao Tzu
Diventa un professionista con i corsi a Lecco
Lecco oggi è una città attenta alla comunità e alle nuove generazioni, per questo punta su un sistema scolastico variegato e qualificato: la scuola superiore è il tuo punto di partenza per ottenere un diploma dopo tre o dopo cinque anni a seconda del corso scelto, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi oppure entrare nel mondo del lavoro.
Puoi scegliere il percorso di studi più adatto a te, alle tue esigenze e ai tuoi gusti, a seconda di ciò che ti piace fare davvero, di ciò che ti emoziona, di ciò che ti appassiona, grazie ad una offerta formativa pensata per darti quante più possibilità di scelta e sbocchi lavorativi futuri, anche in collaborazione con aziende presenti sul territorio.
Scopri i corsi a Lecco, enti di formazione a Lecco , centri di studio a Lecco, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Lecco con le scuole a Lecco.. alcuni Percorsi di studio Lecco, corsi Lecco: asilo nido Lecco, scuola materna Lecco, elementari Lecco, scuola media inferiore Lecco, diploma di maturità Lecco, Diploma di laurea Lecco, corsi professionali Lecco, corsi osa Lecco, corsi yoga Lecco, laurea scienze infermieristiche Lecco, laurea fisioterapista Lecco, laurea psicologia Lecco,
- Liceo Artistico a Lecco
- Liceo Scienze Umane a Lecco
- Liceo Linguistico a Lecco
- Liceo Classico a Lecco
- Liceo Scientifico a Lecco
- Turismo a Lecco
- Ragioneria IGEA a Lecco
- Perito Turistico a Lecco
- Pacle a Lecco
- Perito Informatico a Lecco
- Perito Industriale a Lecco
- Perito Elettronico a Lecco
- Perito Agrario a Lecco