Blog

MACERATA

Macerata-Corsi-1
MACERATA MARCHE Province

MACERATA

Macerata Corsi

VIVI MACERATA

Monti, colline, vallate, boschi e campi coltivati fino ad arrivare alle spiagge del litorale adriatico: uno scenario naturale dai mille volti. 
Macerata sorge su un colle 314 metri sopra il livello del mare tra le valli del Potenza e del Chienti, immersa in un vasto panorama pacificatore dei sensi, circondata da uno spettacolare mosaico di campagne coltivate come se fossero orti o giardini.

In provincia di Macerata c’è la particolarissima Civitanova Marche che è… tre città in una. Perché questo splendido centro sulla costa marchigiana ha tre volti diversi: quello allegro e mondano della località turistica bagnata dall’azzurro del Mare Adriatico, quello dinamico e produttivo della città industriale e commerciale e, infine, quello dell’antico borgo storico ricco di arte, storia e cultura.
E’ proprio la cultura a far da padrona nelle terre di Macerata.

monumenti principali di Macerata sono situati nella centralissima piazza della Libertà: qui infatti possiamo ammirare lo splendido Palazzo del Comune e la rinascimentale Loggia dei Mercanti, costruita nel 1505 per ospitare il mercato della città.
Nella provincia sorgono Recanati, patria di Giacomo Leopardi, Camerino, sede universitaria, Tolentino, centro turistico ed il centro balneare di Civitanova Marche.

Scegli di studiare e conseguire il diploma di maturità a Maceratarecupera gli anni scolastici persi e vieni a visitare la sede didattica più vicina a casa tua.

Cosa può offrirti una città come Macerata? Parti da qui con il tuo Diploma!Una delle regioni dell’Italia centrale sono le Marche, le quali ospitano territori meravigliosi, un paesaggio formato da curve sinuose e dolci colli, montagne selvagge che in inverno prendono vita grazie agli amanti dello sci, un mare limpido che nasconde grotte e posti segreti dal sapore magico, tradizione culturale e culinaria.

Immersa nel verde, su un colle, in un panorama mozzafiato fatto di natura, sorge Macerata, una piacevole città nell’entroterra marchigiano ma non troppo distante dalla costa, tra vallate e monti, tra cielo e terra.

Colonizzata dai romani, amata dai grandi papi e principi medievali, bramata dalle grandi signorie e apprezzata dagli intellettuali di tutto il mondo, oggi Macerata è una città di grande cultura, anche grazie all’Accademia dei Catenati, istituita per approfondire e divulgare lo studio delle “belle lettere” e dell’arte, e per ragionare “delle scientifiche cose”, come si legge nei documenti originali del ‘500.

A Macerata lo stile medievale, barocco, neoclassico, liberty e moderno convivono in maniera naturale e armoniosa: le sue grandi e spaziose piazze, le sue case colorate che si affacciano su vicoli stretti dove si incontrano botteghe artigiane e osterie, i suoi monumentali palazzi con vasti giardini, i suoi viali alberati che affacciano su vedute spettacoli sono solo alcuni degli elementi che ti fanno innamorare di questa città.

L’atmosfera piacevole che si respira a Macerata non c’è solo grazie ai ritmi pacati e a misura d’uomo, ma probabilmente anche per via di un retaggio storico: sembra quasi che nell’aria vi sia ancora memoria delle battaglie per la libertà di pensiero, per la divulgazione di nuove idee, per l’apertura mentale a nuovi stili di vita, per la costruzione di teatri e luoghi di scambio culturale aperti a tutta la popolazione.

Macerata è una città piena di stimoli, ospitale e cordiale nei confronti dei turisti e dei suoi abitanti, dei visitatori di passaggio e di quelli che decidono di fermarsi per un po’.

 width=

GUSTA MACERATA

Tra i piatti tipici della provincia di Macerata troviamo tutte le specialità della cucina delle Marche come i vincisgrassi (lasagne al forno), il ciaùsculu (salsiccia tipica fatta di carne di maiale macinata arricchita con aglio, sale e pepe), la parmigiana di gobbi (cardi bolliti, fritti e infornati), i “surcitti” (gnocchi fritti di polenta di mais insaporita con unto di salsiccia).

Il dolce tipico del Maceratese è la “serpe” (rotolo di impasto di mandorle glassato con zucchero e cioccolato. Tra i vini ricordiamo il D.O.C. Bianco dei Colli Maceratesi, il Verdicchio di Matelica (anche spumante) e, solo spumante, il rosso Vernaccia di Serrapetrona.

Macerata è diversa da tante altre belle e antiche città italiane. Ha qualcosa in più: aiuta a pensare. […] In questa città le correnti di pensiero si sono sempre confrontate con vivacità e anche con gusto polemico. Candido Bonvicini

Diventa un professionista con i corsi a Macerata

Sei uno studente e devi iscriverti alla scuola superiore? Non sai quale scegliere?

Non c’è posto migliore di Macerata!

 La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.

A Macerata puoi trovare una offerta formativa scolastica variegata che ti permette puntare in maniera consapevole sul tuo futuro, grazie ad una solida preparazione in diversi settori, a seconda delle tue attitudini e preferenze.

Scopri i corsi a Macerata, enti di formazione a Macerata , centri di studio a MacerataRecupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Macerata con le scuole a Macerata.. alcuni Percorsi di studio Macerata, corsi Macerata: asilo nido Macerata scuola materna Macerataelementari Maceratascuola media inferiore Maceratadiploma di maturità MacerataDiploma di laurea Maceratacorsi professionali Maceratacorsi osa Maceratacorsi yoga Maceratalaurea scienze infermieristiche Maceratalaurea fisioterapista Maceratalaurea psicologia Macerata, 

  • Liceo Artistico a Macerata
  • Liceo Linguistico a Macerata
  • Liceo Classico a Macerata
  • Liceo Scientifico a Macerata
  • Ragioneria IGEA a Macerata
  • Perito Turistico a Macerata
  • Pacle a Macerata
  • Economo Dietista a Macerata
  • Dirigente di Comunità a Macerata
  • Perito Meccanico a Macerata
  • Perito Informatico a Macerata
  • Perito Industriale a Macerata
  • Perito Elettronico a Macerata
  • Perito Agrario a Macerata

Lascia qui il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare