MANTOVA
VIVI MANTOVA
Visitare Mantova significa vivere le stradine del centro oltrepassando il famoso ponte di San Giorgio, da cui è possibile ammirare la famosa skyline di Mantova, suggestiva e romantica al tramonto.
Giunti nel cuore del centro il Castello di San Giorgio famoso per le sue 4 torri (la Torre di Nord-Est ospita la celebre Camera degli Sposi affrescata da Andrea Mantegna) è la struttura più imponente e punto di confluenza delle vie che costeggiano i tre laghi di Mantova (Lago Superiore, Lago Inferiore e Lago di Mezzo).
Passeggiando attorno al Castello di San Giorgio, si entra in Piazza Sordello, vero e proprio cuore della Mantova, rinascimentale, piazza da cui si può ammirare il Palazzo Ducale, residenza dei Gonzaga nel quattordicesimo secolo, dove sono custoditi molti tesori, tra quadri, statue, arazzi.
Questo è solo l’inizio di un tour virtuale all’interno di una cittadina piccola ma ricca di arte, cultura, storia e tanto tanto altro….
Cosa può offrirti una città come Mantova? Parti da qui con il tuo Diploma!Mantova è un città affascinante, romantica, tranquilla e ammaliante: riunire assieme tutti questi aspetti non è facile, eppure questa città ci riesce, e ci riesce bene. E’ una piccola cittadina con un centro storico meraviglioso che ha saputo preservare nel tempo, puntando sulla convinzione che diffondere cultura non è solo un piacere, ma anche un dovere morale, etico, umano.
Famoso è il Festival della Letteratura, che attrae ogni anno un numero elevatissimo di turisti, il quale permette a chiunque di assistere a interessanti seminari, workshop, discussioni e presentazioni di libri di autori provenienti da ogni parte del mondo, siano essi filosofi, artisti, scienziati, scrittori o politici.
Il suo nome deriva da Mantua, un piccolo centro fortificato di origine etrusca diventato poi di dominio romano. E’ però solo grazie alla Signoria dei Gonzaga, nei primi anni del ‘400, che Mantova inizia a splendere, distinguendosi come uno dei più grandi e importanti centri d’arte e di cultura d’Italia.
Data la presenza del fiume Mincio, Mantova ha visto il susseguirsi di bonifiche e trasformazioni territoriali, sia per esigenze difesa che per migliorare la qualità della vita. Forse è anche per questo che la città, oggi, è considerata come uno dei migliori centri abitativi italiani.

GUSTA MANTOVA
La cucina mantovana è una cucina strettamente legata alla storia e alle tradizioni contadine; vive un forte legame con le tradizioni delle località limitrofe.
La cucina mantovana viene infatti spesso definita cucina dei “principi e del popolo”, proprio perché unisce la raffinatezza della cucina gonzaghesca con i piatti tipici della tradizione popolare contadina.
Tra i piatti tipici mantovani, la vera e propria colonna portante sono i primi piatti: il risotto alla Pilota, gli Agnolini e i Tortelli di Zucca, vero simbolo della cucina mantovana, che offre oltre a queste prelibatezze anche piatti a base di pesce, come il pesce gatto, la trota, i saltarei e il luccio (famoso il Luccio in salsa) che piatti di carne, come gli arrosti di manzo, pollame e cacciagione, gli stufati, gli stracotti e i bolliti.
I dolci, insieme ai primi, sono il vero pezzo forte della cucina tipica mantovana; ne fanno da padrone la Torta Sbrisolona e la Torta delle Rose, e i dolci più elaborati, come la Torta Elvezia e l’Anello di Monaco.
Mentre i vini Mantovani che bagnano questi prodotti tipici sono il Lambrusco Mantovano DOC (vino rosso), i vini bianchi dei Colli Morenici, i vini Doc “Garda” e “Garda Colli Mantovani.
Questa è una città bellissima, degna c’un si muova mille miglia per vederla. Torquato Tasso
Diventa un professionista con i corsi a Mantova
Si può scegliere Mantova sotto tanti aspetti: per turismo, per viverci, o per studiare. Decidere di studiare qui significa iniziare un percorso formativo scolastico e personale strettamente vicino al contesto storico della città, con la possibilità di vivere a stretto contatto con un dinamico centro culturale.
La scuola superiore è il tuo punto di partenza per ottenere un diploma dopo tre o dopo cinque anni a seconda del corso scelto, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi oppure entrare nel mondo del lavoro.
Mantova punta molto sui giovani e sulle nuove generazioni: scegli il percorso di studi più adatto a te, alle tue esigenze e ai tuoi gusti, a seconda di ciò che ti piace fare davvero, di ciò che ti emoziona, di ciò che ti appassiona, grazie ad una offerta formativa pensata per darti quante più possibilità di scelta e sbocchi lavorativi futuri.
Mantova ti aspetta!
Scopri i corsi a Mantova , enti di formazione a Mantova , centri di studio a Mantova , Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Mantova con le scuole a Mantova .. alcuni Percorsi di studio Mantova , corsi Mantova : asilo nido Mantova , scuola materna Mantova , elementari Mantova , scuola media inferiore Mantova , diploma di maturità Mantova , Diploma di laurea Mantova , corsi professionali v, corsi osa v, corsi yoga v, laurea scienze infermieristiche Mantova , laurea fisioterapista Mantova , laurea psicologia Mantova ,
- Liceo Artistico a Mantova
- Liceo Scienze Umane a Mantova
- Liceo Linguistico a Mantova
- Liceo Classico a Mantova
- Liceo Scientifico a Mantova
- Turismo a Mantova
- Ragioneria IGEA a Mantova
- Perito Turistico a Mantova
- Pacle a Mantova
- Economo Dietista a Mantova
- Dirigente di Comunità a Mantova
- Trasporti e Logistica a Mantova
- Perito Agrario a Mantova