NOVARA
VIVI NOVARA
Il Piemonte e la Liguria sono regioni che si sono influenzate moltissimo nel corso della storia, e uno dei prodotti di questa influenza è Novara.
La struttura ortogonale, oggi in parte ancora visibile nei corsi Italia e Cavallotti, le fu conferita dai romani, è stata opera dei romani che per lungo tempo hanno abitato queste terre.
Oggi Novara conserva un centro storico nello stile neoclassico dell’Ottocento, caratterizzato soprattutto dagli edifici dell’architetto locale Alessandro Antonelli.
Il Battistero è l’edificio più antico, di epoca paleocristiana (V sec.), a pianta ottagonale. Nel loggiato superiore si possono ammirare bellissimi affreschi del XI secolo, che rappresentano uno dei cicli pittorici più importanti della pittura pre-romanica in Piemonte.
La città piemontese, oltre alla ricchezza monumentale degli edifici religiosi, offre al turista anche il barocco palazzo Bellini, il Museo di Etnografia e Storia Naturale, dedicato all’esploratore novarese Ugo Ferrandi, ospitato nell’ottocentesco palazzo Foraggiana; e il palazzo del mercato con portici e sculture, situato nella suggestiva Piazza Martiri della Libertà.
Cosa può offrirti una città come Novara? Parti da qui con il tuo Diploma!Con la cupola della Basilica di San Gaudenzio, simbolo distintivo della città che svetta nel cielo, Novara deve il suo nome alle popolazioni celtiche stanziate nella zona: deriva infatti da “ar” e “var”, ovvero “sopra l’acqua”, per via della sua posizione tra due torrenti, il Terdoppio e l’Agogna, che ha avuto un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle popolazioni nei secoli, sia per la navigazione che per i commerci.
Dopo Liguri e Galli, il territorio ha visto il susseguirsi di diverse civiltà, come Romani, Longobardi, Lega Lombarda, Spagnoli e Savoia, che hanno lasciato testimonianze architettoniche significative, regalando alla città un forte carattere medievale, barocco e rinascimentale, perfettamente in armonia e simbiosi.
Novara è una città particolarmente legata alle sue tradizioni e al suo folclore: ama mantenere viva la memoria storica, ricordare il passato e puntare sulla diffusione della cultura. Questo aspetto, estremamente rilevante per la comunità, è da vedersi non solo nel consistente numero di biblioteche e musei presenti nel territorio, ma anche dalla persistente circolazione della rivista “Bollettino Storico della Provincia di Novara”, che fa tesoro di aneddoti, curiosità e notizie del passato.
GUSTA NOVARA
Tra i più caratteristici insaccati piemontesi, il Salamin d’la duja è un salame mantenuto morbido nel grasso all’interno di un recipiente di coccio chiamato, appunto, duja; di puro suino, lunghi un palmo, messi, appena la pelle si fa passa, a conservare nel grasso dello stesso maiale in recipienti di terracotta detti, appunto “duja”, o in quelli di pietra ollare, detti “Olla”. Qui mantengono a lungo la loro morbidezza e il loro fresco sapore.
La fideghina è un altro insaccato caratteristico che viene macinato in modo molto fine; sono piccole mortadelle che vengono poi legate con la caratteristica forma a ferro di cavallo. In passato venivano fatte stagionare in cantina con i braceri accesi per asciugarle; attualmente vengono poste in celle di stagionatura.
Giotti prodotti anche per i palati più difficili; provare per credere.
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente. Indro Montanelli
Diventa un professionista con i corsi a Novara
Questa attenzione per la valorizzazione e la tutela del patrimonio architettonico, culturale e artistico della città e del territorio ha un valore incommensurabile ed è uno stimolo per le giovani generazioni a studiare, conoscere, approfondire.
Un luogo che trasmette un atteggiamento così positivo verso il futuro è ideale per intraprendere un percorso di studi completo e rigoroso: se è arrivato per te il momento di scegliere la scuola superiore, a Novara puoi trovare il piano di studi più adatto a te, grazie ad una offerta formativa scolastica variegata, che ti permette di potenziare le tue capacità, di seguire le tue inclinazioni e fare ciò che ti più di piace.
A Novara puoi decidere quale percorso formativo scolastico fa al caso tuo, al termine del quale ottieni un diploma e poi puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.
Scopri i corsi a Novara , enti di formazione a v , centri di studio a Novara , Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Novara con le scuole a Novara .. alcuni Percorsi di studio Novara corsi Novara : asilo nido Novara , scuola materna Novara elementari Novara , scuola media inferiore Novara , diploma di maturità Novara Diploma di laurea Novara , corsi professionali Novara , corsi osa Novara , corsi yoga Novara , laurea scienze infermieristiche Novara , laurea fisioterapista Novara, laurea psicologia Novara , Liceo Artistico Novara , Liceo Scienze Umane Novara , Liceo Linguistico Novara Liceo Classico Novara Liceo Scientifico Novara , Servizi Commerciali Novara , Ragioneria IGEA Novara , Perito Turistico Novara , Pacle Novara , Economo Dietista Novara Dirigente di Comunità Novara , Trasporti e Logistica Novara , Perito Meccanico Novara , Perito Informatico Novara , Perito Industriale Novara , Perito Agrario Novara