NUORO

Nuoro-Corsi-min
NUORO Province SARDEGNA

NUORO

Recupera Anni Scolastici a Nuoro, Diplomati con il diploma di maturità a Nuoro

VIVI NUORO

Nuoro è uno dei territori più suggestivi e meno conosciuti della Sardegna, con un territorio prevalentemente collinare e montuoso, ha meglio conservato l’ambiente naturale, ricco di boschi, macchia mediterranea, paesaggi aspri e selvaggi e coste poco affollate,  splendide grotte e insenature che la caratterizzano.

Le cale più conosciute della provincia di Nuoro sono sicuramente quelle del golfo di Orosei, come Cala Luna e Cala Fuili. Numerose sono le spiagge che meritano di essere visitate: tra queste, ne segnaliamo due facenti parte del territorio di SiniscolaBerchida e Capo Comino.

Passeggiando nel grazioso centro storico di Nuororicco di arte e di storia, possiamo ammirare: Duomo, costruito alla metà del XIX secolo, conserva al suo interno tele di pittori locali; il Civico Museo speleo-archeologico, in cui è possibile ammirare numerosi reperti relativi alla storia del nuorese dal Neolitico al Medioevo; la Chiesa di san Simplicio, eretta tra il XI e XII secolo in stile romanico, presenta una bella facciata in stile lombardo-toscano; il Museo Dellediano, dedicato alla figura della scrittrice nuorese Premio Nobel nel 1926.

Passeggiare per Dorgali, infatti, significa tuffarsi nell’arte popolare locale e ubriacarsi di oggetti-capolavoro realizzati con abilità e fantasia: i favolosi gioielli in filigrana d’oro, i tappeti, le ceramiche, i coltelli, i tipici zaini in pelle che qui si chiamano tascheddas

 width=

GUSTA NUORO

La cucina di Nuoro è particolarmente legata ai prodotti della pastorizia. Tra i piatti tipici troviamo i “cucurgiones”, dei ravioli ripieni al formaggio, patate e menta; i “maharrones de busa” che vengono conditi con salsa al pecorino. Tra i secondi troviamo in molti piatti la carne d’agnello che ritroviamo in ricette come la “trattalia” (a base di interiora di agnello) e “sa ventredda” .

Tra i dolci il più famoso è sicuramente l’”aranzada”, un dolce a base di fili sottili di arancia cucinati nel miele e ricoperti di bastoncini di mandorla. Tra i vini vi segnaliamo il Mandrolisai ed il Vermentino di Gallura.

La Sardegna è un piccolo paradiso da custodire gelosamente: le sue splendide acque sono conosciute e amate in tutto il mondo, le sue tradizioni millenarie sono protette e condivise dai suoi abitanti, la sua affascinante storia merita di essere scoperta sin dalle sue radici.

Ciò che rende maggiormente attraente la Sardegna è la perfetta sintonia che si è instaurata tra i vecchi ruderi sparsi su tutto il territorio e il territorio stesso, che dà vita ad una atmosfera incomparabile nel suo genere. I villaggi vivi e ricchi di folclore, la popolazione gentile e serena e le sue grandi città di origine cartaginese e fenicia sono solo la punta dell’iceberg di un’isola dai profumi e dai colori unici.

Tra le province sarde vi è Nuoro, una tranquilla città dell’entroterra, il cui nome sembra derivare dalla radice “nug-“ ovvero “ai piedi di”, per la sua posizione geografica a ridosso di un monte. Nùgoro, com’era chiamata anticamente e come viene chiamata ancora oggi in maniera affettuosamente storica, si trova in una posizione strategica e da sempre amata dalle popolazioni, poiché è compresa tra due valli e non troppo distante dal mare, con una cornice di montagne e colline che garantiscono un clima ideale tutto l’anno.

Nuoro ha mantenuto, negli anni, un forte attaccamento alle sue radici storiche, in particolar modo quelle a stampo medievale. Una prova sta nel fatto che la città è ancora suddivisa in rioni, ognuno dei quali con una sua personalità e caratteristiche, che risvegliano nel turista un fascino curioso.

Anche il centro storico di Nuoro richiama molto al Medioevo, con strade e vicoletti che di notte sembrano prendere vita grazie alle luci caldi e ai palazzi colorati, mentre le chiese e gli edifici sono lineari e neoclassici, verso la parte “nuova” della città, più contemporanea e recente, con ampie strade e grandi piazze.

Nuoro è la città dove il folclore sardo è maggiormente vivo e sentito, dove le botteghe artigiane non sono solo un luogo dove poter comprare regali e souvenir, ma un modo per entrare in contatto con la quotidianità e la semplicità, aspetti che via via vengono sempre più rivalutati.

Nuoro: un brulichìo nerastro di villaggio steso fra le stoppie giallicce, in uno scenario fantastico di monti, dei pastori vestiti di pelli, delle vie di granito battute dal vento, delle campane martellanti un eterno tintinnìo di tarantella. Giulio Bechi

Diventa un professionista con i corsi a Nuoro

Per la sua tranquillità, Nuoro è anche il luogo adatto dove studiare: è arrivato il momento di scegliere quale istituto di scuola superiore frequentare? A Nuoro puoi trovare una offerta formativa scolastica variegata che fa al caso tuo.

La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.

Nuoro è soprattutto attenta all’ambiente, al territorio, allo sviluppo eco-sostenibile e all’arte: ecco perché, se il tuo sogno è quello di specializzarti in uno di questi settori, qui è il posto che fa per te!

Diventa un professionista anche tu con i corsi professionali a Nuoro e svolgi tirocinio lavorativo a Nuoro presso una delle strutture del territorio e metti in pratica fin da subito la teoria dei corsi professionali Nuoro. Scopri i corsi a Nuoro, enti di formazione a Nuoro , centri di studio a NuoroRecupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Nuoro con le scuole a Nuoro.. alcuni Percorsi di studio Nuoro, corsi Nuoro: asilo nido Nuoro, scuola materna Nuoroelementari Nuoroscuola media inferiore Nuorodiploma di maturità NuoroDiploma di laurea Nuorocorsi professionali Nuorocorsi osa Nuorocorsi yoga Nuorolaurea scienze infermieristiche Nuorolaurea fisioterapista Nuorolaurea psicologia Nuoro,, Liceo Artistico a Nuoro, Liceo Scienze Umane a Nuoro, Liceo Linguistico a Nuoro, Liceo Classico a Nuoro, Liceo Scientifico a Nuoro, Turismo a Nuoro, Ragioneria IGEA a Nuoro, Perito Turistico a Nuoro, Pacle a Nuoro, Economo Dietista a Nuoro, Perito Informatico a Nuoro, Perito Industriale a Nuoro, Perito Elettronico a Nuoro, Perito Agrario a Nuoro

Lascia qui il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare