PARMA
PARMA
VIVI PARMA
Città d’arte e di passione dove si respira un’atmosfera raffinata; una piccola capitale del mondo. Il suo piccolo centro, ricco di capolavori artistici, aree verdi, piccoli e grandi tesori di epoche diverse, accoglie turisti di tutto il mondo con una calore familiare.
Parma non è solo una città con i monumenti, la tradizione musicale e culturale ma è anche un territorio con infinite risorse e paesaggi naturali che si estendono tra il Po e il crinale appenninico, con tanti piccoli centri densi di storia e vitalità, di castelli, pievi medioevali e teatri. Le meraviglie paesaggistiche, la natura incontaminata, l’aria limpida e le testimonianze storiche consentono esperienze incantevoli come la visita al Teatro Regio di Parma che rappresenta una delle opere principali del Ducato.
E’ uno dei teatri italiani architettonicamente più belli ed importanti per tradizioni musicali, ebbe, infatti, nel passato come direttore d’orchestra Niccolò Paganini.
Parma è una città di grande tradizione, storia e cultura, che tutt’oggi risente del forte influsso etrusco. Lo stesso nome, Parma, sembra derivare infatti dal termine “parmni”, una tribù etrusca, trasformatosi poi nei secoli di dominio romano in “Parmae”.
Il popolo romano ha dato un contribuito rilevante per la crescita e l’espansione della città, basti pensare alla Via Emilia, una strada che attraversa tutta l’Emilia Romagna, che raggiunge Rimini e Roma, e che ancora oggi è una delle strade più antiche e affascinanti d’Italia.
Durante il Medioevo, il Ducato di Parma diventa uno dei nuclei più fiorenti e stimolanti: sarà la bellezza della zona, sarà la posizione strategica, sarà la varietà del territorio, fatto sta che l’area parmense oggi testimonia un notevole passaggio di duchi, signori e ricche dinastie, che hanno lasciato un prezioso patrimonio architettonico. L’area, infatti, è ricca di palazzi e castelli medievali, conservati gelosamente, nei quali è facile rivivere l’atmosfera antica e millenaria.
Parma oggi è una città tranquilla ma viva e dinamica; è una città fatta a misura d’uomo, dove non manca l’intrattenimento a tutto tondo: puoi scegliere se uscire la sera con gli amici in un pub o in discoteca, visitare una mostra, passeggiare per il meraviglioso Giardino Ducale, partecipare a concerti di musica live oppure praticare sport in una delle tante aree attrezzate.

GUSTA PARMA
Tutto il piacere della tavola per un territorio in cui l’enogastronomia è famosa e tutelata dalla presenza dell’Autorità Alimentare Europea.
I prodotti parmensi sono fatti ancora oggi secondo i metodi tradizionali, controllati nella qualità e nel rispetto dei tempi di stagionatura, secondo i ritmi lenti della natura. Il Parmigiano-Reggiano, il Prosciutto di Parma, il Culatello di Zibello, il Salame di Felino, la Spalla di San Secondo, ma anche importanti realtà legate all’industria conserviera e della pasta, che vede nella Barilla il leader mondiale del settore. A tutto ciò si affiancano i Funghi Porcini della Val Taroed il Tartufo nero di Fragno, oltre agli inconfondibili vini del Parmense.
Curiosità di questa è terra è la presenza di diversi musei del cibo da quello del Parmiggiano Reggiano a quello del Prosciutto e dei salumi di Parma. Allestito nei sotterranei del Castello di Felino, il Museo del Salame consente di compiere un viaggio nella storia del prodotto locale tra curiosità, aneddoti e tradizioni.
Parma era sotto una trapunta di nebbia. Le torri dei Paolotti, i campanili di San Giovanni e del Duomo vi scomparivano dentro sciogliendo la loro geometria. Una serata d’altri tempi, quando le stagioni non s’erano ancora mischiate. Di quelle che richiudono la città in un guscio vaporoso e la fanno tornare improvvisamente familiare. Valerio Varesi
Diventa un professionista con i corsi a Modena
Un modo ancora più profondo di vivere la città e far parte della sua storia, è quello di acquisire una solida e profonda formazione scegliendo tra le diverse alternative di scuola superiore che Parma può offrirti: puoi scegliere il percorso di studi più adatto a te, a seconda delle tue esigenze e delle tue inclinazioni.
Al termine di questo percorso, della durata di tre o cinque anni, otterrai un diploma, che puoi sfruttare sia per continuare con gli studi sia per trovare un lavoro. Questo cammino di crescita non è solo culturale, ma anche (e soprattutto) personale: la scuola superiore è indispensabile per acquisire maggiore consapevolezza delle tue capacità, dei tuoi gusti, del tuo senso critico e sviluppare conoscenza in diversi settori… il tutto in una città meravigliosa!
Scopri i corsi a Parma, enti di formazione a Parma , centri di studio a Parma, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Parma con le scuole a Parma.. alcuni Percorsi di studio Parma, corsi Parma: asilo nido Parma, scuola materna Parma, elementari Parma, scuola media inferiore Parma, diploma di maturità Parma, Diploma di laurea Parma, corsi professionali Parma, corsi osa Parma, corsi yoga Parma, laurea scienze infermieristiche Parma, laurea fisioterapista Parma, laurea psicologia Parma, Liceo Artistico Parma, Liceo Scienze Umane Parma, Liceo Scientifico Parma, Pacle Parma, Economo Dietista Parma, Sistema Moda Parma, Perito Meccanico Parma, Perito Informatico Parma, Perito Industriale Parma, Perito Elettronico Parma, Perito Agrario Parmaetc