PAVIA
VIVI PAVIA
Posta sulle rive del Ticino, Pavia è collocata in una posizione strategica per i flussi commerciali con il Nord Europa. E’ una città prettamente turistica e accogliente per tutti i turisti che decidono di godere delle sue bellezze.
Di fondazione romana è stata la capitale del regno longobardo e nel Medioevo sorse una delle più antiche università italiane. Nella seconda metà dell’800 gli antichi bastioni furono distrutti per realizzare viali e giardini pubblici.
La pianta della città è particolarissima, a forma di croce greca, sormontata da un’alta cupola ottagonale di 97 metri, terza in Italia per dimensioni.
Poco lontano si può ammirare il Ponte Coperto; l’attuale ponte è la ricostruzione postbellica di quello originale trecentesco, sorto a sua volta sull’antico ponte romano. Sull’altra sponda si trova Borgo Ticino, quartiere pittoresco, ricco di osterie tipiche.
Cosa può offrirti una città come Pavia? Parti da qui con il tuo Diploma! Pavia deve la sua nascita alle popolazioni galliche, che per primi si stanziarono sul fiume Ticino, importante via di comunicazione e di commercio, e che per questo motivo si chiamava Ticinum. E’ grazie ai Romani che la città si è sviluppata, fino ad arrivare ai giorni nostri, mantenendo intatte quella grazia e quella magia che tanto ha affascinato durante i secoli.
Pavia è una città che non ti aspetti, che ti sorprende. Nella sua provincia sono coltivati più di 80mila ettari di riso, che puoi scoprire passeggiando (o pedalando!) per la Via Francigena, un insieme di vie che creano itinerario meraviglioso, utilizzata da sempre dai pellegrini, e che collega più di quattro stati; il suo centro storico offre splendidi edifici e opere architettoniche, tra cui il Ponte Coperto sul fiume Ticino, apprezzato anche da Albert Einstein durante uno dei suoi tanti soggiorni nella città, e la Certosa, considerata uno dei monumenti più belli d’Italia.
La tranquillità e il senso di pace che trasmette Pavia è unico: le sue piazze, le sue strade… tutto parla di storia, di tradizione, di amore per la propria terra. La città viene spesso sottovalutata, eppure ha tanto da dare, non solo ai turisti, ma anche ai residenti. In particolar modo, Pavia è attenta ai giovani e alle nuove generazioni.

GUSTA PAVIA
Mangiare a Pavia significa mangiare di gusto a partire dai salumi, con il salame di Varzi che si fregia della Denominazione di Origine Protetta. Il riso invece vanta una radicata tradizione nella zona e moltissime ricette dalla piu’ tipica il risotto alla Certosina, al risotto con le rane.
I ravioli più tipici sono quelli di stufato serviti nel loro sugo.
Validissimi ingredienti di cucina in Oltrepò si attingono dal bosco: castagne, funghi e tartufi daranno in stagione un tocco in più alle ricette. Tra i secondi piatti della tradizione più ricca della zona troviamo gli animali da cortile, un tempo riservati per i giorni di festa, brasati dalla lunghissima preparazione con l’insostituibile “sostegno” di un buon vino rosso, e bollito misto, servito con salsa di peperoni o con mostarda, entrambi tipici di Voghera.
Ottimi i formaggi prodotti nella zona: tra cui spiccano i caprini e le formaggelle da assaggiare prima di gustare i dolci della zona. Sono dolci “poveri“, poche torte al cucchiaio e molti biscotti secchi, come ciambelle, crostate, le “offelle” di Parona, la torta paradiso il semplice miele, ideali compagni di Moscato e Sangue di Giuda, i due vini da dessert tipici dell’Oltrepò Pavese.
Per le stradette sassose di Pavia camminavo a lungo davanti a balconi di ferro battuto, davanti a colonne incorporate nel muro, archi smozzicati d’antiche porte; e s’aprivano impreviste intorno a un misero pino storto piazzette dove pareva che gli ultimi secoli fossero passati invano…Alberto Arbasino
Diventa un professionista con i corsi a Pavia
Questa attenzione la si può riscontrare negli investimenti pensati per gli studenti, soprattutto nel sistema scolastico: scrivi il tuo futuro iniziando dalla scuola superiore, fondamentale punto di partenza per ottenere un diploma dopo tre o dopo cinque anni a seconda del corso scelto, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi oppure entrare nel mondo del lavoro.
A Pavia puoi trovare il percorso di studi più adatto a te, alle tue esigenze e ai tuoi gusti, a seconda di ciò che ti piace fare davvero, di ciò che ti emoziona, di ciò che ti appassiona, grazie ad una offerta formativa pensata per darti quante più possibilità di scelta e sbocchi lavorativi futuri.
Scopri i corsi a Pavia, enti di formazione a Pavia, centri di studio a Pavia, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Pavia con le scuole a Pavia. alcuni Percorsi di studio Bologna, corsi Pavia: asilo nido Pavia, scuola materna Pavia elementari Pavia scuola media inferiore Pavia diploma di maturità Pavia Diploma di laurea Pavia, corsi professionali Pavia corsi osa Pavia, corsi yoga Pavia, laurea scienze infermieristiche Pavia, laurea fisioterapista Pavia, laurea psicologia Pavia
- Liceo Artistico a Pavia
- Liceo Scienze Umane a Pavia
- Liceo Linguistico a Pavia
- Liceo Classico a Pavia
- Liceo Scientifico a Pavia
- Turismo a Pavia
- Ragioneria IGEA a Pavia
- Perito Turistico a Pavia
- Pacle a Pavia
- Perito Meccanico a Pavia
- Perito Informatico a Pavia
- Perito Industriale a Pavia
- Perito Elettronico a Pavia
- Perito Agrario a Pavia