PISA

VIVI PISA
La città della Torre pendente…città d’arte, città di storia e città di poesia.
Nel medioevo Pisa è stata un’importante e prestigiosa Repubblica Marinara; sin dal passato la cittadina toscana si è sempre distinta il suo importante centro culturale dovuto alla prestigiosissima Università e alla Scuola Superiore Normale, conosciuta in tutta Italia.
Nelle giornate di vento maestrale è facile avvertire nell’aria una leggera brezza che profuma di mare, che risalendo il corso del fiume arriva fino Pisa. Come da tradizione, nelle provincie della Toscana, anche a Pisa durante la festa padronale succede qualcosa di davvero straordinario: La Luminara di San Ranieri (16 giugno). Pisa “spenge la luce” e tutti i lungarni, palazzi antichi e signorili della città, vengono illuminati da lumini attaccati ai palazzi sorretti da appositi sostegni. La manifestazione è decisamente suggestiva e di inestimabile bellezza.
Pensando alla città di Pisa viene subito in mente la sua torre, che con la sua caratteristica pendenza è uno dei monumenti più visitati (e fotografati!) al mondo. Ma Pisa è molto di più: è una vivace città universitaria, è una piacevole passeggiata sul lungarno, è un panino mangiato nel centro storico, è la luce dei palazzi storici riflessa sull’Arno.
Il centro della città è ricco di strade e viuzze da percorrere con il naso all’insù, per poter cogliere ogni aspetto architettonico e i diversi stili di edifici e palazzi che in perfetta armonia si uniscono tra di loro: puoi trovare dal romano al gotico, dal rinascimentale al barocco.
Da grande e potente Repubblica Marinara subisce un forte declino a partire dal XI secolo, complice le diverse guerre contro Firenze e Genova, fino a ritrovare il suo splendore nel XV secolo, grazie alla Signoria dei Medici, ricca e influente famiglia fiorentina.

GUSTA PIATTI TIPICI A PISA
Pisa, città a metà strada tra mare e monti offre anche ai palati più difficili un menù ricco che varia tanto nella carne ( mucco pisano) quanto nel pesce (stoccafisso alla pisana, trippa alla pisana).
Nella par condicio gastronomica pisana c’è spazio anche per i vegetariani che potranno gustare il Tartufo di San Miniato, la patata di Santa Maria a Monte, la ciliegia di Lari e la cecina, ottima schiacciata preparata con farina di ceci. Per concludere con dolcezza è possibile godere della torta co’ bischeri.
Pecorino delle Balze Volterrane, caratteristico per il suo aroma alla stagionatura in cui sono impiegati cenere, grano o erba fresca e all’uso di latte crudo; un primo piatto a base di Zuppa alla volterrana, una porzione di Mucco pisano al pepe nero
e una porzione di Francesina alla pisana sono i piatti tipici di una gastronomia eccellente.
Pisa, o Pisa, per la fluviale melodia che fa sì dolce il tuo riposo ti loderò come colui che vide immemore del suo male fluirti il cuore il sangue dell’aurore e la fiamma dei vespri e il pianto delle stelle adamantino e il filtro della luna oblivioso. Gabriele D’Annunzio
Diventa un professionista con i corsi di Pisa Corsi professionali, Recupero Anni, Diploma di maturità, Laurea, Master Pisa
A Pisa sono legate diverse personalità illustri, sia in campo scientifico che letterario, come ad esempio Enrico Fermi, premio Nobel per la fisica; Leonardo Fibonacci, uno dei più grandi matematici italiani; Galileo Galilei, il padre della scienza moderna; Giosuè Carducci, premio Nobel per la letteratura.
Alcune di queste personalità di spicco sono accomunate dal fatto di aver frequentato la Scuola Normale Superiore, una delle università più famose e prestigiose d’Italia. Fondata nel 1810 per volere di Napoleone, oggi frequentarla è un privilegio e sono centinaia i ragazzi che da tutto il mondo tentano ogni anno di essere tra coloro che entrano a far parte di un mondo accademico così celebre e stimato.
Prima dell’università è necessario iscriversi alla scuola superiore, che ti permette di continuare il tuo percorso di studi fino al raggiungimento di un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro. Puoi scegliere il piano di studio più adatto a te grazie ad un’offerta formativa scolastica variegata, pensata per te e le tue esigenze!
Quale posto migliore dove diplomarsi se non Pisa?
A Pisa puoi trovare la strada giusta per te scegliendo il percorso di studi più adatto a te, alle tue esigenze e ai tuoi gusti; pensa a ciò che ti piace fare davvero, a ciò che ti emoziona, a ciò che ti appassiona e realizza il tuo sogno grazie ad un piano formativo variegato e completo! A Pisa puoi trovare il piano di studi più adatto a te! Diventa un professionista anche tu con i corsi professionali a Pisa e svolgi tirocinio lavorativo a Pisa presso una delle strutture del territorio e metti in pratica fin da subito la teoria dei corsi professionali Pisa. Scopri i corsi a Pisa, enti di formazione a Pisa, centri di studio a Pisa, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Pisa con le scuole a Pisa. alcuni Percorsi di studio Pisa corsi Pisa: asilo nido Pisa scuola materna Pisa elementari Pisa, scuola media inferiore Pisa diploma di maturità Pisa, Diploma di laurea Pisa, corsi professionali Pisa, corsi osa Pisa, corsi yoga Pisa, laurea scienze infermieristiche Pisa, laurea fisioterapista Pisa, laurea psicologia Pisa, Liceo Artistico Pisa, Liceo Linguistico Pisa, Liceo Classico Pisa, Liceo Scientifico Pisa, Turismo Pisa, Ragioneria IGEA Pisa, Perito Turistico Pisa, Pacle Lucca, Economo Dietista Pisa, Trasporti e Logistica Pisa, Perito Meccanico Pisa, Perito Informatico Pisa, Perito Elettronico Pisa, Perito Agrario Pisa Sistema Moda Pisa.