RIETI
VIVI RIETI
Sorge bella e rilassata alle pendici dei monti Sabini e Reatini, la provincia di Rieti; ricca di testimonianze e cultura trae le sue origini sia dall’ epoca romana sia da quella medioevale.
Tra le tante bellezze da visitare a Rieti, il Palazzo Comunale ospita una sezione del Museo Civico, ricco di opere e reperti che illustrano la storia della città di Rieti mentre il Duomo dell’Assunta, è caratterizzato dall’alto campanile romanico e dall’interno in stile barocco ricco di opere d’arte di artisti laziali.
Rocche e castelli sono l’altra attrattiva del territorio provinciale, denso di testimonianze storiche, misteri irrisolti e atmosfere fantasy; sicuramente imperdibili da visitare sono Macchia timone a Pescorocchiano con i resti del suo castello medioevale, la rocca del Castello di Corvaro a Borgorose, che risale al X-XI secolo, il Castello di Collalto e la Torre del Castello Postmontem a Fara in Sabina.
Nel cuore della terra laziale, la Rieti sotterranea custodisce i resti dell’antico viadotto romano costruito nel III secolo a.C.
Cosa può offrirti la città di Rieti? Parti da qui con il tuo Diploma! Lazio: regione antica, abitata originariamente dai latini – da cui prende il nome – caratterizzata da dolci pendii e montagne, fino ad arrivare al mare, dove tra patrimoni artistici e sapori mediterranei si possono incontrare panorami meravigliosi e borghi incantevoli, città piene di storia e una natura generosa.
Dai litorali marittimi alle vette più alte, il Lazio è un territorio dinamico, che grazie ad un miglioramento dei servizi e ad una profonda rivalutazione delle proprie tradizioni, riesce ad affascinare un numero sempre più alto di turisti, che accoglie con estrema calorosità.
Tra le province laziali vi è Rieti, definita l’ombelico del mondo poiché si trova nel centro geografico d’Italia, una regione storica e ricca di borghi che testimoniano la presenza di numerosi nuclei umani già a partire dall’età del ferro, per poi passare sotto il dominio romano: ecco perché non manca il fascino delle architetture tipicamente romane, ancora oggi visibili, tra cui suggestivi ponti e mura cittadine.
Le aree circostanti a Rieti sono patria di castelli, rocche e luoghi di culto legati a San Francesco d’Assisi, luoghi di pace, di silenzio, ideali per escursioni e visite tutto l’anno. Per chi ama la natura non mancano le zone verdi protette, riserve naturali, laghi e torrenti, con una flora ricca e rigogliosa e una fauna vivace e custodita.
L’attenzione e la passione nei confronti del territorio e della sua difesa si può riscontrare anche in un importante centro di ricerca basato sugli studi in campo agronomico e climatico; inoltre, è proprio a Rieti che è nato il primo istituto alberghiero della regione, punto di riferimento per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle professioni del settore terziario.

GUSTA RIETI
Questa terra offre numerosi prodotti tipici dalle combinazioni di sapori intensi. La patata di Leonessa, i fagioli, il farro, l’olio d’oliva Dop, la cui lavorazione in Sabina vanta una storia che risale addirittura al VI-VII secolo avanti Cristo.
La cura nell’allevamento permette di gustare formaggi freschi, salati o stagionati, come la ricotta fatta con latte di capra, il fiore Molle di Leonessa, aromatizzato allo zafferano ed il pecorino di amatrice, dal sapore meno piccante ed aspro e salumi come quelli di Leonessa e Amatrice o le salsicce secche di Rieti.
Assaggia le stracciatelle in brodo, il pollo alla diavola, gli stracci di Antrodoco che sono sottili frittatine con ripieno di carne al sugo e formaggio; completano il tutto le stufatine garofolate, lo spezzatino di pollo, l’agnello in guazzetto, la porchetta di Poggio Bustone.
Ben di senso è privo, chi ti conosce, Italia, e non ti adora. Vincenzo Monti
Diventa un professionista con i corsi a Rieti
Rieti è una città che si impegna, investe e crede nel futuro dei giovani e delle nuove generazioni, ed è per questo motivo che in tutta la città sono distribuite un numero elevatissimo di scuole, attraendo studenti da ogni parte della provincia. Questo aspetto rende la realtà scolastica di Rieti viva, dinamica, positiva e in continua evoluzione.
Non ti piacerebbe studiare in una città così brillante e a misura d’uomo?
La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.
Grazie ad una offerta formativa scolastica variegata e incoraggiante, a Rieti puoi trovare ciò che fa al caso tuo per continuare la tua preparazione in maniera mirata, consapevole e responsabile.
Scopri i corsi a Rieti, enti di formazione a Rieti , centri di studio a Rieti, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Rieti con le scuole a Rieti. alcuni Percorsi di studio Bologna, corsi Rieti: asilo nido Rieti, scuola materna Rieti, elementari Rieti, scuola media inferiore Rieti, diploma di maturità Rieti, Diploma di laurea Rieti, corsi professionali Rieti, corsi osa Rieti corsi yoga Rieti, laurea scienze infermieristiche Rieti, laurea fisioterapista Rieti, laurea psicologia Rieti, Liceo Artistico Rieti, Liceo Scienze Umane Rieti, Liceo Psicopedagogico Rieti, Liceo Linguistico Rieti, Liceo Classico Rieti, Liceo Scientifico Rieti, Turismo Rieti, Servizi Commerciali Rieti, Ragioneria IGEA Rieti, Perito Turistico Rieti, Dirigente di Comunità Rieti, Perito Industriale Rieti, Perito Elettronico Rieti, Perito Agrario Rieti etc