RIMINI
RIMINI
VIVI RIMINI
Quando si giunge a Rimini si mette piede nella terra del divertimento e come nel film Una Notte da Leoni, non sai mai cosa può riservarti questa piccola città.
La riviera Romagnola…100km di spiagge, discoteche, bar e ristoranti oltre ai tanti tesori d’arte nascosti tra le strade del centro storico.
Studi la storia attraverso le mura della città; dall’antica Roma deriva anche l’arco di Augusto; imponente monumento che segnava la fine della Via Flaminia, strada che collegava Rimini a Roma. Nella città della movida sorge anche una delle costruzioni-simbolo del Rinascimento italiano: il Tempio Malatestiano. Considerata una delle opere architettoniche più significative del ‘400.
Oltre alle infinite spiagge che la sera si trasformano nelle discoteche più famose del Belpaese, Rimini si trova vicino ai tre dei parchi divertimento più famosi della Riviera: il Delfinario, Italia in Miniatura e Fiabilandia.
Conosciuta soprattutto per la vita estiva notturna, le discoteche e le spiagge, Rimini è una delle città più importanti della riviera romagnola. La sua storia inizia in tempi antichi, perché si trova in una posizione strategica: vicino al mare e in pianura, aspetti che già nel 200 a.C. hanno portato Umbri e Galli a colonizzare il territorio, ricco di vie di comunicazione, terreni fertili e viste spettacolari.
E’ grazie ai Romani, però, che Rimini nasce e cresce: ancora oggi ne sono visibili le loro tracce, come ad esempio l’affascinante Ponte di Tiberio che attraversa il Porto Canale, la via Emilia, che collega Rimini con Piacenza e che attraversa tutta l’Emilia Romagna e l’anfiteatro romano, fascinoso e ricco di storia.
Durante il medioevo si ha avuto un contributo positivo allo sviluppo architettonico e culturale della città grazie a una famiglia di spicco come i Malatesta, che ha donato prestigio e popolarità alla provincia romagnola e ancora oggi è possibile visitare tracce del loro passaggio, come il Castello Sismondo e il Tempio Malatestiano.
Negli anni della Belle Époque e successivamente anche negli anni ’60 del Novecento, Rimini è stata all’avanguardia: le famiglie più benestanti vi soggiornavano e ragazzi di tutta Italia vi si recavano per passare i tre mesi estivi nelle colonie, strutture dedicate alle attività ludiche di bambini e adolescenti.

GUSTA RIMINI
Quando i profumi della tradizione locale diventano gli attori principali dei percorsi obbligati da fare per conoscere Rimini capiamo che la tradizione enogastronomica è una delle tappe fondamentali del vivere bene romagnolo.
Non solo mare, costiera e isole ma anche numerosi luoghi, cantine, osterie, dove poter ubriacarsi di profumi e sapori tipici delle terre romagnole.
La piada (più comunemente chiamata piadina), simbolo incontrastato della tradizione romagnola è un piatto semplice che consiste in pane azzimo da gustare caldo ripieno di salumi e morbidi formaggi. le eccellenze della Romagna sono anche le tagliatelle, strozzapreti, ravioli, gnocchi e cappelletti conditi con saporiti sughi di carne o di pesce.
Carni e salumi sono specialità tipiche della riviera romagnola a cui si aggiungono dell’ottimo pesce e il formaggio di fossa tutto annaffiato dai vini tipici delle vicine colline come il famoso Sangiovese, Trebbiano, Pagadebit che hanno raggiunto negli ottimi livelli di qualità.
La famosa cittadina della riviera romagnola viene descritta come un immenso parco di divertimenti nel quale vigono regole “altre”, nei gesti, nel linguaggio e nei comportamenti. Per i turisti andare a Rimini vuol dire uscire temporaneamente dal rito monotono della quotidianità ed entrare nel mito. Sabina Gola
Diventa un professionista con i corsi a Rimini
Oggi Rimini è una città viva sia d’inverno che d’estate, che nella tranquillità del suo centro storico rievoca ancora oggi la tradizione romana e quel senso di spensieratezza che tanto l’ha caratterizzata nel secolo scorso e che non si dimentica dell’importanza di creare un futuro per i giovani.
Il punto di partenza per una solida e profonda formazione culturale è la scuola superiore, indispensabile per acquisire maggiore consapevolezza delle tue capacità, dei tuoi gusti, del tuo senso critico e sviluppare conoscenza in diversi settori. Al termine di questo percorso, della durata di tre o cinque anni, otterrai un diploma, che puoi sfruttare sia per continuare con gli studi sia per trovare un lavoro.
Grazie alle diverse alternative che Rimini può offrirti, puoi scegliere il percorso di studi più adatto a te, a seconda delle tue esigenze e delle tue inclinazioni. La città è pronta ad accoglierti!
Scopri i corsi a Rimini, enti di formazione a Rimini , centri di studio a Rimini, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Rimini con le scuole a Rimini.. alcuni Percorsi di studio Rimini, corsi Rimini: asilo nido Rimini, scuola materna Rimini, elementari Rimini, scuola media inferiore Rimini, diploma di maturità Rimini, Diploma di laurea Rimini, corsi professionali Rimini, corsi osa Rimini, corsi yoga Rimini, laurea scienze infermieristiche Rimini, laurea fisioterapista Rimini, laurea psicologia Rimini, Liceo Artistico Rimini, Liceo Scienze Umane Rimini, Liceo Psicopedagogico Rimini, Liceo Linguistico Rimini, Liceo Classico Rimini, Liceo Scientifico Rimini, Ragioneria IGEA Rimini, Perito Turistico Rimini, Pacle Rimini, Economo Dietista Rimini, Perito Industriale Rimini, Perito Elettronico Rimini, Perito Agrario Rimini etc.