Blog

Street Food: un nuovo modello di business

Cucina Gastronomia

Street Food: un nuovo modello di business

Nel settore della ristorazione, l’attenzione verso il cibo ed in particolar modo nello street food è sempre maggiore. Nei prossimi anni diventerà un nuovo modello di business, soprattutto per giovani imprenditori.

Nelle grandi capitali d’Europa cosmopolite è già un must, e già ne stiamo vedendo i primi segni anche in Italia: si tratta dello street food, simbolo di una società in continua evoluzione, dai ritmi sempre più ristretti e con una forte attenzione sulla qualità del cibo.

Il successo dello street food negli Stati Uniti è in costante ascesa: aprire un Food Truck, ovvero un veicolo a quattro ruote adibito alla preparazione del cibo in strada, è una delle attività maggiormente intraprese da giovani ristoratori motivati ad affacciarsi in questo nuovo tipo di business, più sicuro rispetto all’apertura di un ristorante.

Si potrebbe pensare che sia solo una moda, o un fenomeno passeggero, in realtà dal 2007 questo fenomeno è aumentato del +94,3%, ed ormai più del 73% degli italiani si nutrono consumando cibo di strada. Per questo motivo è il momento più adatto per buttarti nella mischia ed iniziare la tua attività: con un mercato in fortissima ascesa e con una spesa minima rispetto ad altre attività commerciali nel campo della ristorazione, questo nuovo business risponde perfettamente alla richiesta dei consumatori moderni, attenti ed inclini alla novità, senza limiti di età.

La figura del cuoco, in questo caso, viene sostituita dal food maker, un vero e proprio creatore di gusti, sapori, colori e aromi, che sceglie con cura le materie prime da utilizzare nelle sue ricette. Ora puoi mettere in campo tutte le tue idee più creative, per creare ogni volta un piatto gustoso e accattivante. Il cibo fa tendenza, e sarà sempre più di alta qualità, biologico e a km zero.

Sarà anche un modo di riaffermare la cucina popolare e regionale, con una rivisitazione delle ricette, riscoprendo quei sapori che sanno di storia e tradizione: un po’ come tornare a casa dopo un lungo viaggio.

Inoltre, il cibo di strada dice no allo spreco, ed è un aspetto da non sottovalutare sia nel rispetto ambientale che economico. In un mercato così altamente competitivo, se sei intraprendente, dinamico, propositivo e grintoso è il tuo momento di riscatto!

Cucinare di per sé è scienza: sta al cuoco farla diventare arte.

Gualtiero Marchesi

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare