Blog

TREVISO

Treviso-Corsi-1-min
Province TREVISO VENETO

TREVISO

 width=
Recupera Anni Scolastici Treviso Diplomati con il Diploma di Maturità Treviso

VIVI TREVISO

Treviso è una città davvero straordinaria che offre ai suoi abitanti ed ai visitatori splendidi paesaggi che spaziano dal centro storico per continuare verso la pianura e la collina…da rimanere a bocca aperta.
Il centro storico si presta a un divertimento a tutto tondo, per tutte le età e per tutte le tasche; per chi adora l’arte tra mostre e musei, chi una buona pausa con dolci e bevande da gustare sulle rive del fiume Sile.

Particolare e buffa attrattiva della città di Treviso è la Fontana delle Tette. Alle enormi mammelle ci si arriva percorrendo la galleria della Strada Romana; una singolare insegna compare tra le acque: “vaga donna marmorea sovra conca marina con ambe le mani stava spremendosi le turgide poppe, e due vivi zampilli d’acqua cristallina…“. Il verde è la maggiore caratteristica di Treviso: il verde dei giardini e delle acque che scorrono lungo le mura cinquecentesche, entrano nella città e formano una fitta rete di canali e di pittoresche isole, prima di unirsi alle verdi acque del Sile.

Girovagando, si sente la musica del dialetto trevisano, simile a quello di Venezia. Come altri dialetti veneti, anche quello trevisano è ricco di parole espressive, che evocano suoni e rumori. “Ciacolàr”, ad esempio, rende bene l’idea del parlare, ma fra amici o comari.

Treviso è una città d’arte dal carattere pacato, dove si respira un’aria rilassata, per vivere in tranquilla serenità la vita cittadina, ben ricca di eventi culturali, letterali e artistici.

Nata su tre colline, da cui il nome originario di Tervisus (tre colli), Treviso è piena di fascino e suggestione, grazie ai suoi due fiumi, il Sile e il Cagnan, che attraversano il centro storico e grazie alle sue meravigliose palazzine con le facciate affrescate che si riflettono sull’acqua, in un armonioso gioco di colori.

E’ proprio grazie al suo legame con l’acqua che Treviso ha potuto espandersi: prima per ragioni economiche e commerciali, poi come sviluppo della comunità, essendo preziose vie di comunicazione e di contatto con altre civiltà.

La città ha subìto nel corso dei secoli diverse dominazioni: si sono susseguiti Galli, Romani, Longobardi, Federico Barbarossa, la casata degli Ezzelini e poi Scaligeri e Veneziani, fino all’annessione con il Regno d’Italia.

Tutte queste importanti tappe storiche hanno segnato profondamente la città, rendendola unica di bellezze architettoniche: il gusto romano delle sue mura convive con quello medievale dei suoi vicoli e le sue torri, lo stile barocco di alcuni edifici e monumenti è in relazione con quello rinascimentale delle grandi piazze e le sue 33 “chiare fontane”, per citare il poeta fiorentino Fazio degli Uberti, sembrano ricordare l’attaccamento che l’acqua ha nei confronti della città.

Treviso è anche nota per la sua lunga e radicata tradizione monastica e religiosa. Sono molte, infatti, le chiese e le basiliche che sorgono all’interno delle mura antiche della città, oltre che monasteri e canoniche.

 width=
Recupera Anni Scolastici Treviso Diplomati con il Diploma di Maturità Treviso

GUSTA TREVISO

La cucina della Marca, è sempre superba, per l’importanza attribuita alla freschezza e alla genuinità dei prodotti, in gran parte locali: erbette di montagna, funghi del Montello, ma soprattutto il famoso radicchio rosso, preparato in vari modi. Grazie all’abbondanza di corsi d’acqua, anche il pesce d’acqua dolce – anguilla, trota, luccio, carpa – si è inserito fra le specialità gastronomica della provincia.

Tra i “primi” sono diffuse zuppe e minestre, tra cui la “sòpa coàda” o zuppa di piccioni, il minestrone di pasta e fagioli, i “bigoli” con l’anatra e la minestra di riso e patate. Tra i “secondi”, la salsiccia trevigiana, o “luganega”, cotta intera nel riso in brodo o sulla graticola. Ogni piatto viene servito con il vino più adeguato; e fra i vini spiccano il Prosecco di Valdobbiadene, il Merlot, il Cabernet, il Tocai e i Pinot Bianco e Grigio. Infine, Treviso è la terra d’origine di un dolce famoso: il “tiramisù”.

 

Treviso è una gentilissima struttura medievale in giuoco bizzarro con le chiare acque dei fiumi che l’attraversano e né le distruzioni di guerre né il cattivo gusto degli uomini riescono ancora a tramutare. Giovanni Comisso

Diventa un professionista con i corsi di Treviso Corsi professionali, Recupero Anni, Diploma di maturità, Laurea, Master Treviso

Tra musei e biblioteche, a Treviso sono presenti anche numerose scuole, dedicando molta attenzione alle nuove generazioni e alla loro istruzione.

Perché non iscriversi ad una delle scuole superiori di Treviso?

Il tuo percorso formativo ti porterà ad ottenere un diploma, grazie al quale puoi decidere se continuare con gli studi oppure entrare nel mondo del lavoro. Puoi optare per la scelta scolastica che senti più senti più vicino alla tua indole, alle tue inclinazioni e ai tuoi desideri: cosa ti rende più felice?

Forse a Treviso puoi trovare la risposta!

A Treviso puoi trovare la strada giusta per te scegliendo il percorso di studi più adatto a te, alle tue esigenze e ai tuoi gusti; pensa a ciò che ti piace fare davvero, a ciò che ti emoziona, a ciò che ti appassiona e realizza il tuo sogno grazie ad un piano formativo variegato e completo! A Treviso puoi trovare il piano di studi più adatto a teDiventa un professionista anche tu con i corsi professionali a Treviso svolgi tirocinio lavorativo a Treviso presso una delle strutture del territorio e metti in pratica fin da subito la teoria dei corsi professionali Treviso. Scopri i corsi a Treviso, enti di formazione a Treviso, centri di studio a TrevisoRecupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Treviso con le scuole a Treviso. alcuni Percorsi di studio Treviso corsi Trevisoasilo nido Treviso  scuola materna Treviso elementari Trevisoscuola media inferiore Treviso diploma di maturità TrevisoDiploma di laurea Treviso corsi professionali Trevisocorsi osa Trevisocorsi yoga Treviso laurea scienze infermieristiche Trevisolaurea fisioterapista Treviso laurea psicologia Treviso, Liceo Artistico Treviso, Liceo Linguistico Treviso, Liceo Classico Treviso, Liceo Scientifico Treviso, Turismo Treviso, Ragioneria IGEA Treviso, Perito Turistico Treviso,  Pacle Treviso, Economo Dietista Treviso, Trasporti e Logistica Treviso, Perito Meccanico Treviso, Perito Informatico Treviso, Perito Elettronico Treviso, Perito Agrario Treviso, Sistema Moda Treviso.

Lascia qui il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare