VENEZIA

VIVI VENEZIA
E’ un miracolo che Venezia sia stata costruita sulle acque della laguna, che si sia arricchita di ineguagliabili tesori d’arte, in lunghi secoli di vita civile e di arditi commerci. Questa città non cessa di affascinare e stupire chi la visita. Essa appartiene al mondo, si è detto; di più, è in sé un mondo che evoca suggestioni profonde in un’atmosfera spesso di sogno.
I canali principali della città sono il Canal Grande e il Canale della Giudecca. Il primo taglia in due la città tracciando una “S”, il secondo separa il centro storico propriamente detto dall’isola della Giudecca.
La città di Venezia sorge nel cuore della splendida Laguna ed è divisa in quartieri, detti “sestieri”: San Marco, Santa Croce, San Paolo, Dorsoduro, Castello e Cannaregio.
Il sestiere San Marco è il cuore della città ed è caratterizzato dalla splendida Piazza San Marco.
Nell’isola limitrofa alla città, Giudecca, che in passato era chiamata “Spina Longa”, per la sua struttura a spina di pesce, visitiamo: la Basilica del Redentore e la Chiesa di San Giorgio Maggiore.
Una visita è d’obbligo alle splendide isole di Burano (dove si fanno i merletti con un’antica tecnica che si tramanda dal Cinquecento), di Murano (celebre in tutto il mondo per la lavorazione del vetro) e Torcello (abitata già dal I secolo d.C.).
Venezia è una delle città più affascinanti e romantiche del mondo, ma cosa la rende davvero così attraente? La sua magia? I suoi canali? Il suo passato seducente?
Conosciuta come la Serenissima, Venezia è stata per più di un millennio, a partire dal XVIII secolo, la capitale della Repubblica di Venezia, rappresentando il nucleo centrale della cultura e dei commerci di tutto il mar Adriatico.
Per le sue lagune, la sua speciale urbanistica, costruita interamente tra canali e corsi d’acqua, per i suoi numerosi ponti e il suo immenso patrimonio artistico-architettonico, oggi Venezia è tra le città più visitate al mondo, e la terza in Italia.
Venezia è un luogo unico al mondo: nessun’altra città unisce palazzi medievali ed edifici gotici così in armonia tra di loro, quasi “sospesi” sull’acqua; passeggiare per i suoi vicoli, le sue viuzze e le sue strade è quasi poesia, si può respirare un’atmosfera romantica e un po’ malinconica allo stesso tempo. Non è un caso, infatti, che sia stata annoverata come Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Piazza San Marco e la sua Basilica, il Ponte di Rialto, il Palazzo Ducale, il Canal Grande: questi nomi riecheggiano nella mente di tutti, sono luoghi del cuore, che emozionano e lasciano a bocca aperta.
E che dire, poi, di Murano e Burano, le due isole della Laguna? Venezia è anche questo: artigianato locale vivo e difeso dalla popolazione, amato dai turisti; è case colorate che spiccano sul blu del mare; è tradizione gastronomica; è attaccamento alla propria terra.
Venezia è una città viva e dinamica, famosa anche per il suo Carnevale e per ospitare prestigiose manifestazioni, come la Biennale d’Arte, la Mostra Internazionale del Cinema e la Mostra Internazionale di Architettura.

GUSTA VENEZIA
La cucina tipica veneziana conta vari modi di cucinare il riso: “risi e bisi“, perfetta in estate quando oltre a utilizzare i pisellini freschi degli orti lagunari si impiegano i loro baccelli per ottenere il brodo di cottura del riso;risotto con la “luganega”, con la zucca, alla pescatora, con i “peoci“, con le seppie, con i “gò“, nome dialettale del ghiozzo, diffusissimo pesce di laguna.
Molto noti sono anche: il fegato, il “figà” dei veneziani, la “granseola alla veneziana” bollita e condita con olio, sale, prezzemolo e aglio. In primavera e autunno si possono gustare le straordinarie “moleche” (piccoli e teneri granchi fritti in pastella).
Da sottolineare anche le diverse preparazioni “in tecia“, cioè in tegame di coccio: si preparano “in tecia” le capesante, le seppie, il tonno, l’anguilla.
In nessun’altra città come a Venezia, ho trovato una tale unità della vita odierna con la vita che ci parla dalle opere d’arte della sua età aurea e nella quale sole e mare sono più essenziali di tutta la storia. Hermann Hesse
Diventa un professionista con i corsi di Venezia Corsi professionali, Recupero Anni, Diploma di maturità, Laurea, Master Venezia
La città è molto attenta anche alla formazione e all’istruzione delle nuove generazioni: sono famose le sue università, soprattutto per il settore economico, linguistico e scientifico.
Vuoi iniziare qui il tuo percorso verso il diploma? Non potresti fare scelta migliore!
A Venezia puoi trovare la scuola superiore con il piano di studi più adatto a te, grazie ad una offerta formativa scolastica variegata e altamente qualificata, mirata a tirare fuori le tue capacità, per trasmetterti la voglia di approfondire la tua conoscenza in molti settori. Al termine di questo percorso formativo ottieni un diploma e puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.
A Venezia puoi trovare la strada giusta per te scegliendo il percorso di studi più adatto a te, alle tue esigenze e ai tuoi gusti; pensa a ciò che ti piace fare davvero, a ciò che ti emoziona, a ciò che ti appassiona e realizza il tuo sogno grazie ad un piano formativo variegato e completo! A Venezia puoi trovare il piano di studi più adatto a te! Diventa un professionista anche tu con i corsi professionali a Venezia e svolgi tirocinio lavorativo a Venezia presso una delle strutture del territorio e metti in pratica fin da subito la teoria dei corsi professionali Venezia. Scopri i corsi a Venezia, enti di formazione a Venezia, centri di studio a Venezia, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Venezia con le scuole a Venezia. alcuni Percorsi di studio Venezia corsi Venezia: asilo nido Venezia scuola materna Venezia elementari Padova, scuola media inferiore Venezia diploma di maturità Venezia, Diploma di laurea Venezia corsi professionali Venezia, corsi osa Venezia, corsi yoga Venezia laurea scienze infermieristiche Venezia, laurea fisioterapista Venezia laurea psicologia Venezia, Liceo Artistico Venezia, Liceo Linguistico Venezia, Liceo Classico Venezia, Liceo Scientifico Venezia, Turismo Venezia, Ragioneria IGEA Venezia, Perito Turistico Venezia, Pacle Venezia, Economo Dietista Venezia, Trasporti e Logistica Venezia, Perito Meccanico Venezia, Perito Informatico Venezia, Perito Elettronico Venezia, Perito Agrario Venezia, Sistema Moda Venezia.