VERBANO CUSIO OSSOLA

Verbano-Cusio-Ossola-Corsi
PIEMONTE Province VERBANO CUSIO OSSOLA

VERBANO CUSIO OSSOLA

Verbano-Cusio-Ossola Corsi

VIVI VERBANO CUSIO OSSOLA

Nel 1992 è stata istituita la provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Si tratta della zona che si estende tra il lago d’Orta (o Cusio) e il lago Maggiore (o Verbano).

Territorio prediletto dal turismo internazionale sin dall’età moderna, in cui grandi poeti come Flaubert, Dickens o Stendhal ne esaltavano la bellezza dei luoghi, dei profumi e dei sapori.
Magiche ville e stupendi  giardini fanno da sfondo al grandioso contesto del lago.

Passeggiando per Verbania possiamo incontrare numerosi monumenti storici di levatura internazionale sia di carattere religioso che civico. In primis la Basilica di San Vittore: situata nel centro storico è la chiesa principale della città; San Vittore è il patrono di Verbania e tra queste mura che si conclude la celebrazione per la cerimonia della benedizione del Lago, mentre la la Chiesa di Madonna di Campagna è una chiesa in stile rinascimentale progettata nella prima metà del XVI secolo da Giovanni Beretta da Brissago.

Del versante civile citiamo ben volentieri i giardini botanici di Villa Taranto: situati tra Pallanza e Intra e realizzati dal capitano scozzese Neil McEacharn. Il Capitano fece importare per il giardino da tutto il mondo decine di esemplari botanici. I giardini ricevettero il nome di Villa Taranto in memoria di un antenato del capitano McEacharn; Nel palazzo Dugnani di origine Cinquecentesca ha sede il Museo storico artistico del Verbano e del paesaggio.

Cosa può offrirti la provincia di Verbano-Cusio-Ossola? Parti da qui con il tuo Diploma! Il Piemonte è una regione che regala meravigliosi panorami e bellezze naturalistiche montane, con le sue vette più alte e i suoi ghiacciai più vasti d’Italia. Ha una personalità cosmopolita e al contempo estremamente attaccata alle sue tradizioni: la vicinanza con la Svizzera e la Francia la rendono una regione moderna e aperta al futuro, ma custodisce un profondo attaccamento alla sua storia e al suo passato.

Tra le province della regione si distingue quella di Verbano-Cusio-Ossola, che fa parte della comunità Regio Insubrica, un’euroregione che associa le province a confine con altri stati per promuovere la cooperazione e l’integrazione tra di esse.

Questo aspetto è molto importante non solo da un punto di vista lavorativo, ma anche sociale: il contatto con altre culture, la vicinanza con altri stili di vita e la collaborazione con altri ritmi fa sì che questa provincia sia aperta e cosmopolita, accogliente e cordiale.

La provincia di Verbano-Cusio-Ossola è particolarmente attenta alla difesa e alla salvaguardia dell’ambiente, della natura e del territorio: qui, infatti, più del 38% del territorio provinciale è area protetta, comprendendo parchi nazionali e riserve, laghi e sentieri, dove è possibile immergersi in una natura pura e incontaminata, con profumi e colori puri, veri, autentici.

 width=

GUSTA VERBANO CUSIO OSSOLA

Il Piemonte è la regione italiana che vanta la più vasta quantità di piatti caratteristici, specialmente se accostata all’enorme quantità di vini.

Un pranzo tipico è caratterizzato almeno da cinque antipasti, per poi continuare nei primi piatti, dove troviamo paste, risotti e bolliti, per concludere poi nella grande varietà di secondi, dove privilegia il formaggio, susseguita da frutta e dolci.

Nella Provincia di Verbano – Cursio –Ossola i piatti forti di una giovane tradizione culinaria sono il Risotto alla Trota, gli gnocchi del Verbano alle erbette verdi, la minestra di riso e latte, la polenta concia e l’anguilla in umido con polenta.

La cultura è la passione per la dolcezza e la luce, e (ciò che più conta) la passione di farle prevalere.  Matthew Arnold

Diventa un professionista con i corsi a Verbano Cusio Ossola

Una provincia così attenta al prossimo non può dimenticarsi di quella parte della popolazione più importante: le nuove generazioni. E’ infatti a loro che si rivolge il sistema scolastico con piani di studio variegati, per costruire un solido futuro, trasmettendo consapevolezza e voglia di scoprire, approfondire, conoscere.

Sei tra coloro che deve scegliere a quale scuola superiore iscriversi?

Nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola puoi trovare ciò che stai cercando: scegli il piano di studi più adatto a te, grazie ad una offerta formativa scolastica mirata a tirare fuori le tue capacità! Al termine di questo percorso formativo ottieni un diploma e puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.

Scopri i corsi a Verbano-Cusio-Ossola, enti di formazione a Verbano-Cusio-Ossola , centri di studio a Verbano-Cusio-OssolaRecupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Verbano-Cusio-Ossola con le scuole a Verbano-Cusio-Ossola.. alcuni Percorsi di studio Verbano-Cusio-Ossola, corsi Verbano-Cusio-Ossola: asilo nido Verbano-Cusio-Ossola scuola materna Bolognaelementari Verbano-Cusio-Ossola scuola media inferiore Verbano-Cusio-Ossoladiploma di maturità Verbano-Cusio-OssolaDiploma di laurea Verbano-Cusio-Ossolacorsi professionali Verbano-Cusio-Ossolacorsi osa Verbano-Cusio-Ossolacorsi yoga Verbano-Cusio-Ossolalaurea scienze infermieristiche Verbano-Cusio-Ossolalaurea fisioterapista Verbano-Cusio-Ossolalaurea psicologia Verbano-Cusio-Ossola, Liceo Artistico a Verbano, Liceo Scienze Umane a Verbano, Liceo Linguistico a Verbano, Liceo Classico a Verbano, Liceo Scientifico a Verbano, Turismo a Verbano, Ragioneria IGEA a Verbano, Perito Turistico a Verbano, Perito Informatico a Verbano, Perito Industriale a Verbano, Perito Elettronico a Verbano, Perito Agrario a Verbano

Lascia qui il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare