VIBO-VALENTIA
VIBO-VALENTIA
VIVI VIBO VALENTIA
Vibo Valentia è la più piccola fra le province calabre, si affaccia sul Tirreno con le sue splendide spiagge.
Il capoluogo di Vibo Valentia ha origini antichissime, così com’è attestato dai numerosi ritrovamenti archeologici, patrimonio culturale e turistico dell’intera regione.
Il piacere di una vacanza in questi luoghi si accompagna alla scoperta di antiche tradizioni, ai gusti genuini e ai colori ancora intatti di questa terra, che vanno dall’azzurro cristallino del mare al verde dei boschi, al giallo carico dei campi di grano.
Il mito che aleggia intorno a questa terra racconta di Proserpina, dea dei fiori, costretta a scendere nell’Averno per quattro mesi l’anno per raggiungere il suo sposo Plutone. In questa narrazione fantastica vi sono le radici millenarie della città calabra, l’antica Hipponion, sorta per mano dei Greci di Locri, e denominata Vibo Valentia dai Romani nel 192 a.C.
Dal punto di vista prettamente turistico, la Costa degli Dei è senza dubbio il territorio più conosciuto della provincia vibonese. L’entroterra, tuttavia, non ha nulla da invidiare alla bellezza del mare. Basta, infatti, addentrarsi nelle Serre Calabre, la cui cima più alta, il Monte Pecoraro, tocca i 1423 m di quota, per cogliere il pregio di una natura ancora incontaminata, fatta di specchi d’acqua e lussureggiante vegetazione, o per scoprire borghi antichi ricchi di storia e spiritualità come, ad esempio, Serra San Bruno. L’area vibonese, dunque, è uno scrigno di meraviglie che i turisti possono apprezzare fra un bagno e l’altro, come la Chiesa di Santa Maria dell’Isola, direttamente sul mare, arroccata su uno scoglio a Tropea, o il Castello di Pizzo Calabro.
Cosa può offrirti una città come Vibo Valentia? Parti da qui con il tuo Diploma! L’Italia è un paese che non smette mai di stupire: la sua forma unica, a stivale, la rende riconoscibile da chiunque ed è proprio sulla punta di questo stivale che sorge la Calabria, una regione caratterizzata da un mare limpido e cristallino, lo Ionio e il Tirreno.
Le coste sabbiose si estendono per km alternandosi a quelle più rocciose, i suoi colori vividi e intensi, la sua natura verde e incontaminata, i profumi di una terra selvaggia fanno della Calabria un territorio da vivere e scoprire lentamente, in ogni stagione dell’anno.
La Calabria è stata parte della Magna Grecia, un’area di grande valore storico, artistico, intellettuale, commerciale ed economico. E’ qui che sorgono città di un immenso spessore culturale e turistico: tra queste città vi è Vibo Valentia, che sorge in un tratto di costa chiamata Costa degli Dei per le sue strepitose località marittime e per i suoi panorami deliziosi.
Vibo Valentia, originariamente conosciuta con il nome di Hipponion, è stata da sempre un importante crocevia di civiltà, in particolar modo di Greci e Romani, per la sua posizione strategica su un colle e a pochi km dal mare. Oggi il loro passaggio è visibile tramite i resti di templi e di antichissimi insediamenti, ma su tutta l’area non mancano castelli, chiese e luoghi di culto, edifici e palazzi monumentali, suggestivi borghi medievali e piccoli paesini dove il tempo si è fermato tra i campi di ulivo, di grano, vigneti e profumo di arance e limoni.

GUSTA VIBO VALENTIA
La cucina di Vibo Valentia è semplice e genuina ma caratterizzata dai sapori molto forti soprattutto per il largo uso del peperoncino. Fra i primi piatti il più tipico sono i cosiddetti “fileja”,pasta fatta in casa che viene arrotolata su un ferretto o su un rametto di salice o bambù e poi condita con ragù di carne. Dalla zona proviene il “sanguinaccio” un’ottima crema ottenuta con sangue di maiale cotto con noci, cacao e pinoli. Gastronomicamente parlando la zona è molto conosciuta per gli insaccati, fra cui la prelibata “ndujua” un impasto a base di carne di maiale con piccoli pezzi di grasso, pepe rosso e sale. Dai pascoli del monte Poro provengono squisiti formaggi pecorini e ricotte.
Se si vuole trascorrere un’estate fresca basta risiedere a Vibo Valentia collina, dove la temperatura è sempre mite e il tramonto ti fa sognare con il panorama dell’isola di Stromboli che ti lascia senza fiato. Se vuoi viverti un bel mare puoi scendere a Vibo Marina e scoprire le diverse insenature rocciose e l’acqua cristallina fino a scoprire marina di Zambrone, mangiare il pesce in riva al mare, passeggiare tra le stradine di Vibo e fare shopping nelle bellissime boutique
Vibo Valentia una terra dalle mille sfaccettature!
sono giunto a Vibona, qui mi pareva di esser a casa mia. Cicerone
Diventa un professionista con i corsi a Vibo Valentia
Sei uno studente e devi decidere quale scuola superiore frequentare? Perché non scegliere proprio Vibo Valentia?
La scuola superiore ti permette di ottenere un diploma, a seguito del quale puoi decidere se continuare con gli studi iscrivendoti all’università oppure entrare nel mondo del lavoro.
A Vibo Valentia puoi trovare la scuola giusta per te, in base alle tue attitudini e alla tua personalità! Puoi scegliere tra i diversi licei, istituti tecnici o professionali. Scegli il piano di studio più adatto a te e immergiti a pieno nel tuo futuro!
Scopri i corsi a Vibo Valentia, enti di formazione a Vibo Valentia , centri di studio a Vibo Valentia, Recupera gli anni scolastici persi e consegui il diploma di maturità a Vibo Valentia con le scuole a Vibo Valentia. alcuni Percorsi di studio Vibo Valentia, corsi Vibo Valentia: asilo nido Vibo Valentia, scuola materna Vibo Valentia, elementari Vibo Valentia, scuola media inferiore Vibo Valentia, diploma di maturità Vibo Valentia, Diploma di laurea Vibo Valentia, corsi professionali Vibo Valentia, corsi osa Vibo Valentia, corsi yoga Vibo Valentia, laurea scienze infermieristiche Vibo Valentia, laurea fisioterapista Vibo Valentia, laurea psicologia Vibo Valentia